Mozart e il divieto di successione - Andrea Frullini - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Mozart e il divieto di successione

sconto
5%
Mozart e il divieto di successione
titolo Mozart e il divieto di successione
Autore
Argomenti Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 82
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 2001
ISBN 9788870786781
 
22,00 20,90
 
risparmi: € 1,10
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Cosa lega un figlio al proprio padre, oltre a un comune patrimonio genetico? Forse solo un intrico di paura, speranza, invidia e desiderio – quello che talvolta chiamiamo "vincolo di sangue". Così, la dinamica della successione rimanda fatalmente al parricidio, reale o simbolico, con cui muore il Vecchio ed emerge il Nuovo. Esemplificare su Mozart questo tema è suggestivo e calzante. Non solo perché Mozart non ottenne l'assenso del padre al distacco ma perché elaborò il tema della successione nelle opere della maturità. Il percorso intellettuale e caratteriale di Mozart è, da questo punto di vista, estremamente affascinante. Tra le note del Flauto magico e gli "scherzi" del Don Giovanni, senza dimenticare che alla porta busserà sempre un Commendatore.

 

Biografia dell'autore

Andrea Frullini

Andrea Frullini ha svolto attività giornalistica dalla metà degli anni Settanta a Roma e a Milano. È stato per molti anni critico musicale, ma si è occupato anche di critica letteraria, teatrale, televisiva e cinematografica. Collabora alle pagine culturali del quotidiano la Repubblica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.