Nel corso della sua storia, il movimento psicoanalitico è andato incontro a un'espansione e a una diversificazione lungo molteplici linee di fuga. La psicoanalisi contemporanea esamina il contributo apportato dalle varie scuole di pensiero, sottolineando le differenze e rintracciando le similarità fra neofreudiani, kleiniani, psicologi del Sé, psicologi delle relazioni oggettuali, lacaniani e indipendenti. Gli autori affrontano anche la questione cruciale dei rapporti fra psicoanalisi e psichiatria e mantengono lo sguardo costantemente rivolto ai futuri sviluppi. Ricco di casi clinici e di riferimenti bibliografici, il volume è rivolto agli studenti di psicologia clinica e dinamica, psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica e a tutti i professionisti nel campo della salute mentale.
La psicoanalisi contemporanea
sconto
5%

titolo | La psicoanalisi contemporanea |
sottotitolo | Teoria, pratica e ricerca |
Autori | Anthony Bateman, Jeremy Holmes |
Argomenti |
Psicologia Psicologia clinica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia psicoanalitica Psicoterapia e Psicoanalisi Storia della psicoterapia |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 115 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788870785234 |