L’acronimo CBA indica un approccio a tutto campo alla valutazione psicodiagnostica e il volume presenta gli aspetti più significativi di questo modello di indagine e dei test psicodiagnostici da esso generati.
Le Scale CBA sono test di autovalutazione e autodescrizione soggettiva, che esplorano cognizioni e mirano all’approfondimento puntuale e allo studio analitico del singolo paziente. Esse vengono utilizzate nell’ambito di un approccio complessivo multidimensionale: sia attraverso batterie di test strutturate gerarchicamente per approfondimenti successivi (Scale primarie e Scale secondarie) sia attraverso l’integrazione dei dati acquisiti con informazioni e misurazioni provenienti da diversi piani, come quelli dell’osservazione diretta, della registrazione del comportamento manifesto, dell’analisi delle risposte psicofisiologiche. Viene ampiamente illustrato anche CBA forma Hospital, sviluppato al fine di consentire una più agile valutazione psicodiagnostica in presenza di molteplici patologie e problematiche ospedaliere. Infine, con CBA-SPORT, rivolto ad atleti professionisti e sportivi che praticano un’attività dilettantistica e amatoriale, l’indagine viene estesa ai processi di autorappresentazione. Questo manuale, a differenza di quelli preesistenti, illustra e approfondisce l’impiego clinico delle scale CBA e si rivolge a studenti, studiosi e operatori dei servizi di psicologia e di strutture ospedaliere.
IL CURATORE
Ezio Sanavio insegna Psicologia clinica presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. Si occupa prevalentemente di ricerca nell’ambito della psicodiagnostica clinica, della psicopatologia sperimentale e della psicoterapia cognitiva. È stato presidente dell’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Psicoterapia Cognitiva). Attualmente dirige la rivista scientifica Psicoterapia cognitiva e comportamentale. È autore di numerosi articoli scientifici e diversi volumi, tra cui Psicoterapia cognitiva e comportamentale (Roma 1991), I test di personalità. Questionari ed inventari (con C. Sica, Bologna 1999) e Psicologia clinica (con C. Cornoldi, Bologna 2001). Nelle nostre edizioni ha curato Le scale CBA. Cognitive Behavioural Assessment: un modello di indagine psicologica multidimensionale (2002).
