Manuale di psicopatologia dell'adolescenza - autori-vari - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Manuale di psicopatologia dell'adolescenza

sconto
5%
Manuale di psicopatologia dell'adolescenza
titolo Manuale di psicopatologia dell'adolescenza
Curatore
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 152
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 616
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788870787825
 
42,00 39,90
 
risparmi: € 2,10
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

L’adolescenza, fase decisiva per la costruzione dell’identità adulta, ha suscitato negli ultimi anni un interesse crescente in campo psicologico, psicoanalitico e psicopatologico.
Periodo di maturazione e di cambiamenti corporei, cognitivi e affettivi, l’adolescenza costituisce una fase di rischio, in quanto le vulnerabilità rivelatesi nell’infanzia possono accentuarsi in concomitanza con l’affacciarsi dei nuovi compiti evolutivi, che comportano tra l’altro processi di distacco dalle figure parentali.
Tutti questi temi vengono affrontati nel Manuale di psicopatologia dell’adolescenza che, ponendosi idealmente come continuazione del Manuale di psicopatologia dell’infanzia (già apparso in questa collana), analizza gli aspetti evolutivi e psicopatologici di questa fase della vita. Il volume – che fornisce un quadro aggiornato delle tecniche di valutazione, dei sistemi diagnostici più utilizzati, dei quadri clinici di più frequente riscontro, all’interno di una cornice teorico-clinica che vuole salvaguardare la complessità delle interazioni tra sfera biologica, psicologica e sociale – è rivolto agli operatori dei servizi, agli studenti e agli studiosi del settore. 



 Il curatore  

Massimo Ammaniti, psicoanalista, è professore onorario di Psicopatologia dello sviluppo presso la facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza” Università di Roma e membro della International Psychoanalytical Association. Nelle nostre edizioni ha curato, fra gli altri il Manuale di psicopatologia dell’infanzia (2001) e il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza (2002) e ha pubblicato Maternità e gravidanza (con Candelari, Pola, Tambelli, 1995), La nascita dell’intersoggettività (con V. Gallese, 2014) e Adolescenti senza tempo (2018).

 

Eventi collegati a Manuale di psicopatologia dell'adolescenza

Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici Chirurg, il 07.11.2019 alle ore 09.00, Via Rosario da Partanna Padre, 22, Palermo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.