Psicoanalisi e psichiatria

sconto
5%
Psicoanalisi e psichiatria
23,80 22,61

Il testo mette a fuoco l’apporto che la psicoanalisi può dare alla psichiatria, intesa come disciplina complessa che ha una molteplicità di riferimenti, biologici, filosofici e sociologici oltre che psicologici (non solo psicoanalitici). In particolare viene messo in evidenza come questo apporto si sia andato arricchendo e sviluppando nella specifica organizzazione che la psichiatria ha assunto in Italia nell’ultimo ventennio. Attraverso gli scritti di numerosi psicoanalisti italiani viene così inizialmente proposto il contributo che la psicoanalisi dà alla conoscenza della vita dei gruppi e alla comprensione di alcuni rilevanti disturbi psichici, per mostrare poi cosa essa è in grado di offrire riguardo all’esercizio della psichiatria, negli ambulatori, nei luoghi di ricovero e nelle comunità, anche per come interviene nei processi di integrazione e di verifica dei programmi terapeutici.

 I CURATORI 

Giuseppe Berti Ceroni è membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e per essa è stato redattore-capo della Rivista di Psicoanalisi. Ha avuto molteplici compiti dirigenziali nei servizi psichiatrici di Bologna.

Antonello Correale è membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana ed è primario di Psichiatria a Roma. In questa stessa collana ha curato, con Luigi Rinaldi, il libro Quale psicoanalisi per le psicosi? (1997)