Teoria e clinica del perdono - autori-vari - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Teoria e clinica del perdono

sconto
5%
Teoria e clinica del perdono
titolo Teoria e clinica del perdono
Curatori ,
Argomenti Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 257
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 250
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788860305930
 
24,50 23,28
 
risparmi: € 1,22
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Se una vittima non prova più rabbia, significa che ha perdonato? È davvero sempre possibile il perdono? Quali sono i fattori che ostacolano il processo? E quelli che lo facilitano? Può avere la pratica del perdono delle applicazioni di natura clinica? In questo volume, studiosi di differenti discipline affrontano per la prima volta il tema del perdono, della rabbia, della vendetta in ambito psicologico e psicoterapeutico. Sono messe in evidenza le potenzialità curative del perdono, contribuendo alla comprensione di un processo che permea in modo così significativo molti aspetti dell’esistenza umana.

LEGGI L'ARTICOLO USCITO SU L'UNITA'



 I CURATORI 

Barbara Barcaccia, psicologa e psicoterapeuta, insegna Tecniche del colloquio psicologico all’Università dell’Aquila ed è didatta dell’Associazione di psicologia cognitiva.

Francesco Mancini, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, dirige la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Roma e l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) ed è professore associato di Psicologia clinica presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma. È autore di numerose pubblicazioni in riviste internazionali e per le nostre edizioni ha curato Teoria e clinica del perdono (con B. Barcaccia, 2013), Il disturbo da accumulo (con C. Perdighe, 2015) e La mente ossessiva (2016).

 

News che parlano di: Teoria e clinica del perdono

Raffaello Cortina Editore è lieta di invitarvi al seminario "Nati per l'amore?", con Bruce D. Perry, del Child Trauma Academy, Houston Texas e organizzato da ARP Milano. Sabato 25 giugno 2016 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso il Teatro Litta di Corso Magenta 24, Milano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.