La relatività a fumetti - Bruce Bassett, Ralph Edney - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La relatività a fumetti

sconto
5%
La relatività a fumetti
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

La duplice arte del fumetto – parole e immagini ben accoppiate – al servizio di una delle più grandi rivoluzioni scientifiche nella storia del pensiero umano. I concetti della relatività di Albert Einstein sono accessibili anche a chi non abbia una preparazione matematica superiore, come mostrano in modo straordinariamente efficace e divertente gli autori di questo libro. Senza far uso di tecnicismi, ci raccontano infatti l’avventura intellettuale di Albert, a partire dal suo “anno mirabile” (1905) per arrivare alle conseguenze cosmologiche della sua concezione di spazio, tempo e materia. Ne emerge il quadro di un Universo nato dal Big Bang e, pare, “in accelerazione”, popolato da buchi neri e onde gravitazionali, e oggi spiegato dalla provocatoria e audace teoria delle stringhe. 

 

Biografia degli autori

Bruce Bassett

Bruce Bassett, cosmologo, lavora al South African Astronomical Observatory.

Ralph Edney

Ralph Edney, matematico di formazione, illustratore e vignettista politico, ha collaborato con numerosi giornali di grande diffusione. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La relatività in fumetti (con Bruce Bassett, 2008), Il tempo a fumetti (con Craig Callender, 2009) e I frattali a fumetti (con Nigel Lesmoir-Gordon, Will Rood, 2010).

News che parlano di: La relatività a fumetti

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.