Politiche della natura - Bruno Latour - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Politiche della natura

Politiche della natura
titolo Politiche della natura
sottotitolo Per una democrazia delle scienze
Autore
Argomenti Filosofia
Filosofia della scienza
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 69
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2000
ISBN 9788870786569
 
26,00
 

Come riempire il divario apparentemente incolmabile che separa la scienza (incaricata di comprendere la natura) e la politica (che ha il compito di regolare la vita sociale)? Come colmare un divario le cui conseguenze (“scandalo” dell’amianto, sangue infetto, mucca pazza...) diventano sempre più catastrofiche? Bruno Latour propone un nuovo modo di considerare l’ecologia politica che, secondo l’autore, passa attraverso una profonda redifinizione del ruolo dell’attività scientifica e di quella politica. Collocandosi nel punto d’incontro tra filosofia della scienza e filosofia politica, il volume è destinato a tutti coloro che si interessano di ecologia, di dibattito scientifico e, più in generale, a quanti ritengono che la questione della democrazia riguardi in prima istanza anche le scienze.

 

Biografia dell'autore

Bruno Latour

Bruno Latour è stato un filosofo della scienza, sociologo e antropologo. Ha insegnato a Sciences Po a Parigi e alla London School of Economics and Political Science. Per le nostre edizioni ha pubblicato Politiche della natura. Per una democrazia delle scienze (2000).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.