Dall'autore di L'Io-pelle una nuova raccolta di scritti, che illustrano natura e funzioni degli "involucri psichici", cioè quelle formazioni della mente che ne assicurano la protezione contro l'eccesso di stimoli, permettono lo sviluppo della sensorialità e fanno da supporto e da contenimento al sentimento di sé. L'opera si apre con un suggestivo racconto dello stesso Anzieu, "L'epidermide nomade", che illustra le metamorfosi immaginarie della pelle. La seconda parte, "La pelle psichica", riunisce una serie di testi sulle origini dell'idea di involucro psichico, sulla psicopatologia degli involucri e sul loro ruolo. Vengono esplorati in questa chiave l'acquisizione dell'autonomia, i diversi tipi di sogni e ciò che l'autore definisce l'"attaccamento al negativo": il legame, doloroso quanto apparentemente indiscindibile, con un oggetto ostile e frustrante. Numerosi esempi clinici illustrano la tecnica di trattamento psicoanalitico che questo tipo di materiale richiede.
L'epidermide nomade e la pelle psichica
sconto
5%

titolo | L'epidermide nomade e la pelle psichica |
Autore | Didier Anzieu |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psicosomatica Psichiatria e Criminologia Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicosomatica Psicologia Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi Psicoterapia e Psicoanalisi |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 52 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 01/1992 |
ISBN | 9788870782370 |