Quanto è lontano il tempo in cui le “macchine pensanti” spodesteranno l’uomo? Già ci sono segni inquietanti. Un computer gestisce meglio di noi strutture complesse come un’università, un ospedale o il Pentagono, si sobbarca il lavoro più duro in una dimostrazione matematica e batte a scacchi i migliori professionisti. Ma davvero “pensa”? E cos’è mai l’intelligenza, umana prima ancora che artificiale? Filosofo della scienza e matematico, Donald Gillies delinea in questo libro alcune possibili risposte a questi interrogativi, mostra come i successi dell’intelligenza artificiale siano significativi per la logica e la filosofia, ripropone sotto questa luce le grandi controversie sul metodo scientifico e sulla natura della conoscenza.
Biografia dell'autore
Donald Gillies
Donald Gillies insegna Storia e filosofia della scienza al King’s College dell’Università di Londra. Con Giulio Giorello ha pubblicato La filosofia della scienza nel XX secolo (Laterza 1995).
