Quando pensiamo alla carriera di qualcuno – o anche alla nostra esperienza professionale – siamo soliti fare riferimento al successo ottenuto in ambito lavorativo, all’acquisizione di posizioni di potere che prevedono autonomia decisionale e responsabilità. Ma la carriera non è solo un indicatore di riuscita professionale. In questo volume è considerata come un percorso individuale che nasce dall’interazione tra il modo in cui le persone pianificano le proprie esperienze di lavoro e il modo in cui le organizzazioni tentano di renderle compatibili con le esigenze di produttività e di sviluppo. Per l’individuo la carriera è una fonte di identità, uno strumento per compiere bilanci sul passato e proiettarsi nel futuro. Per l’organizzazione progettare la carriera è un efficace strumento di gestione delle risorse umane attraverso il quale stimolare la motivazione, accrescere il senso di appartenenza, gratificare quella parte dei collaboratori considerata importante e strategica.
Biografia dell'autore
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Trento. Nelle nostre edizioni ha già pubblicato Il cambiamento nelle organizzazioni (1998) e Le professioni dello psicologo (con G. Sarchielli, 2002).