Memorie di pietra - Gian Piero Piretto - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Memorie di pietra

sconto
5%
Memorie di pietra
titolo Memorie di pietra
sottotitolo I monumenti delle dittature
Autore
Argomenti Antropologia
Politica
Sociologia
Storia
Collana Saggi, 88
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788860306784
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

I totalitarismi del Novecento sono stati quasi integralmente liquidati. Sopravvivono fragili fasce di resistenza sui fronti politici, atteggiamenti emotivi non facili da qualificare che si sviluppano tra mitologia e folclore. Restano, soprattutto, tracce architettoniche vistose e magniloquenti, portatrici non solo di storia ma anche di cultura, spettacolo, mentalità. In questa chiave, i saggi qui presentati affrontano il problema della monumentalità totalitaria e delle sue svariate applicazioni in regimi diversi. I Paesi coinvolti non coprono, per ovvi motivi, tutte le possibilità che la situazione universale offre a chi si voglia occupare di rovine o macerie architettoniche, estetiche della politica, ideologie manifeste o criptate. I contributi raccolti nel volume riguardano Italia, Germanie (ddr e Terzo Reich), Cecoslovacchia, Jugoslavia, Unione Sovietica, Albania, Corea del Nord, Cuba. Letture, interpretazioni, indagini illustrate da immagini stupefacenti, che coinvolgono architettura, cinema, antropologia, filosofia, storia culturale, cultura visuale, scienze umane.

 

Biografia dell'autore

Gian Piero Piretto

Gian Piero Piretto, docente di Cultura russa e Metodologia della cultura visuale all’Università degli Studi di Milano, ha tradotto opere di Čechov e altri autori russi e ha firmato importanti studi sulla storia della cultura sovietica. Nelle nostre edizioni ha curato Memorie di pietra. I monumenti delle dittature (2014), e pubblicato Gli occhi di Stalin. La cultura visuale sovietica nell’era staliniana (2010), Quando c’era l’URSS. 70 anni di storia culturale sovietica (2018), Vagabondare a Berlino (2020), Eggs Bendedict a Manhattan (2021) e L'ultimo spettacolo. I funerali sovietici che hanno fatto storia (2023).

News che parlano di: Memorie di pietra

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.

Eventi collegati a Memorie di pietra

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.