Pagine scelte di:
Roland Barthes, Émile Benveniste, Omar Calabrese, Jean-Claude Courtés, Ferdinand de Saussure, Umberto Eco, Jacques Fontanille, Gérard Genette, Algirdas J. Greimas, Louis Hjelmslev, Roman Jakobson, Jurij M. Lotman, Charles S. Peirce, Luis J. Prieto, François Rastier.
Biografia degli autori
Gianfranco Bettetini
Gianfranco Bettetini è docente di Teorie e tecniche della comunicazione di massa all’Università Cattolica di Milano.Omar Calabrese
Omar Calabrese insegna Semiotica delle arti all’Università di Siena.Anna Maria Lorusso
Anna Maria Lorusso svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Bologna.Patrizia Violi
Patrizia Violi è una linguista e semiologa italiana. Attualmente è professore ordinario di Semiotica all'Università di Bologna.Ugo Volli
Ugo Volli insegna Semiotica all’Università di Torino. Critico teatrale di Repubblica e collaboratore di vari giornali, è autore, fra l’altro, di Fascino (Feltrinelli, 1999), Apologia del silenzio imperfetto (Feltrinelli, 1993), Il libro della comunicazione (Il Saggiatore, 1995). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Figure del desiderio (2002) e ha curato, insieme a Bettetini, Calabrese, Lorusso e Violi, Semiotica (2005).
