Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sindromi psicosociali

Sindromi psicosociali
Titolo Sindromi psicosociali
Sottotitolo La psicoanalisi e le patologie sociali
Autore
Argomenti Psicologia Psicologia sociale
Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 122
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 01/1999
ISBN 9788870785906
 
11,80

 

Sviluppando la competenza critica della psicoanalisi nei confronti dei fenomeni sociali è possibile avviare un esame dei fenomeni difensivi altamente patologici e socializzati che confluiscono e si manifestano in comportamenti di grandi gruppi che arrecano, nonostante le apparenze di utilità, disagi gravi e sofferenza e che, per questo motivo, hanno caratteri simili alle perversioni. Secondo questa prospettiva non tutto il sociale, né ogni istituzione è, in quanto tale, patologica e immodificabile. Si indaga se l’esperienza psicoanalitica degli individui, associata a quella dei piccoli gruppi e allo studio interdisciplinare dei fenomeni sociali, possa insieme fornire indicazioni e prospettive per una migliore comprensione e cura delle patologie sociali. -

 

 

Biografia dell'autore

Giuseppe Di Chiara

Giuseppe Di Chiara è psicoanalista di formazione medica e membro della Società Psicoanalitica Italiana, di cui è stato presidente negli anni 1993-1997. Analista formatore insegna nella sede milanese dell’Istituto di formazione della Società Psicoanalitica Italiana. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Sindromi psicosociali (1999) e Curare con la psicoanalisi (2003).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.