Prefazione all'edizione italiana di Giorgio Cosmacini
Dalle dispute sulla generazione spontanea spazzate via da Pasteur e da Koch allo scandalo della doppia paternità dell'agente diffusore dell'AIDS (il francese Montagnier contro l'americano Gallo), la storia della medicina è costellata di controversie che hanno messo in luce i lati oscuri della lotta per la salute. Così, attraverso dieci casi esemplari, ricostruiti in uno stile quasi da inchiesta poliziesca, Hellman mostra come lo spirito della polemica possa rivelarsi un importante motore nella scoperta di teorie audaci e di fatti sorprendenti.
Biografia dell'autore
Hal Hellman
Hal Hellman è autore di numerosi testi di divulgazione scientifica e collabora a giornali come il New York Times e Psychology Today. Nella collana Scienza e idee ha pubblicato Le dispute della scienza (1999) e Le dispute della medicina (2002).