Fenomenologia del tostapane - Harvey Molotch - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Fenomenologia del tostapane

sconto
5%
Fenomenologia del tostapane
titolo Fenomenologia del tostapane
sottotitolo Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono
Autore
Argomenti Antropologia
Sociologia
Collana Scienza e idee, 133
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 432
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788870789683
 
29,00 27,55

Prefazione di Guido Martinotti

Da dove vengono gli oggetti? Harvey Molotch, uno dei maggiori sociologi americani, ci spiega la sinergia improvvisa tra i diversi fattori, economici, tecnici, culturali e istituzionali, che concorrono a dar vita a un prodotto e a determinarne il successo. I cavatappi, le caffettiere, i giocattoli, le automobili o le vasche da bagno sono analizzati da Molotch con l’intento di capire come i desideri delle persone contribuiscono a far diventare le cose quello che sono. Per renderci consapevoli del fatto che un tostapane racconta molto più di quanto pensiamo sul nostro mondo e sul nostro stile di vita.

 

Biografia dell'autore

Harvey Molotch

Harvey Molotch insegna Sociologia alla New York University e per la sua opera di saggista ha vinto il premio Sorokin, il massimo riconoscimento dell’American Sociological Association.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.