Analizzata da Jones e in seguito da Freud, di cui divenne amica per averne tradotto le opere in inglese, Joan Riviere è una delle grandi figure femminili nella storia della psicoanalisi. Ha contribuito in modo decisivo a mettere a punto le fondamentali intuizioni di Melanie Klein e a trasmetterle a un mondo psicoanalitico inizialmente ostile, riuscendo, meglio di ogni altro autore, a costituire un ponte tra le idee kleiniane e quelle freudiane. Tutto questo ha a lungo messo in ombra l’importanza delle sue osservazioni più originali: la femminilità come maschera dell’odio contro gli uomini, la gelosia come difesa dall’invidia, l’applicazione della psicoanalisi all’arte e alla creatività. Questo volume rimette in equilibrio la bilancia e permette al lettore di capire il grande valore del contributo di Joan Riviere alla teoria e alla pratica psicoanalitica.
Biografia dell'autore
Joan Riviere
Joan Riviere è stata una delle principali allieve di Melanie Klein, della quale ha diffuso le idee con numerosi lavori e con l’insegnamento che ha svolto in varie parti del mondo. Con Melanie Klein ha scritto Amore, odio e riparazione. psicoanalitica.