Il disturbo narcisistico di personalità è tra i più diffusi nella società contemporanea. Il mondo moderno, nel quale i bisogni individuali sono considerati di primaria importanza, incoraggia le persone a concentrarsi su se stesse. Anche la psicoterapia utilizzata per il trattamento del narcisismo è in realtà influenzata dagli stessi valori, e corre il rischio di rendere i pazienti peggiori invece che migliori.
Questo libro, fondato sulla ricerca empirica nell’ambito della psicologia, della psichiatria e delle scienze sociali, mostra come evitare tale rischio, inducendo il paziente a guardare oltre se stesso e a radicare il proprio senso di sé nelle relazioni e negli impegni rivolti al mondo esterno.
Biografia dell'autore
Joel Paris
Joel Paris insegna Psichiatria alla McGill University di Montréal. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il disturbo borderline di personalità (1995), Contesto sociale e disturbi di personalità (1997), La psicoterapia nell’età del narcisismo (2013), Lo spettro bipolare (2015), e I miti del trauma (2024).