Volete provare l’emozione di un tè con Ludwig Wittgenstein, il celebre filosofo del linguaggio, di una torta di mele con Alan Turing, il pioniere dell’intelligenza artificiale, di uno sherry con Erwin Schrödinger, il Nobel della fisica che non ha esitato a sconvolgere la nostra concezione di che cos’è la vita, di una sobria ma elegante cena con J.B.S. Haldane, profeta della genetica, e magari terminare con brandy e sigari con C.P. Snow, il teorico delle due culture? Casti mette in scena un incontro immaginario con cinque tra i più brillanti pensatori del ventesimo secolo, che hanno profondamente cambiato la nostra visione della scienza, dell’etica e della politica e ai quali dobbiamo alcune delle più formidabili risposte a domande come “che cosa significa parlare, pensare, vivere?”. Anche per la forma espositiva, sempre piacevole, mai appesantita da inutili formule, I cinque di Cambridge è un divertente omaggio al gioco dell’intelligenza pura: un modo nuovo di raccontare la scienza e la filosofia, una festa intellettuale in ogni senso.
I cinque di Cambridge
sconto
5%
| Titolo | I cinque di Cambridge |
| Autore | John L. Casti |
| Argomenti |
Filosofia Scienza e Divulgazione scientifica Storia delle idee |
| Collana | Scienza e idee, 44 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 172 |
| Pubblicazione | 1998 |
| ISBN | 9788870785098 |
