Prefazione di Michele Di Francesco
Il più autorevole studioso della mente offre un'introduzione, ammirevole per chiarezza e completezza, a una delle aree più interessanti della filosofia. "La filosofia della mente si distingue rispetto agli altri ambiti filosofici attuali per il fatto che tutte le sue teorie più famose e influenti sono false". Così, fin dall'Introduzione, Searle smonta queste famose e influenti teorie e propone nuove e straordinarie intuizioni sulla natura della mente e della coscienza.
John R. Searle (1932-2025) è stato professore all’Università della California di Berkeley, dove ha insegnato Filosofia del linguaggio e Filosofia della mente. Nella collana Scienza e idee ha pubblicato, tra gli altri, Il mistero della coscienza (1998), Mente, linguaggio, società (2000), La razionalità dell’azione (2003), La mente (2005), Creare il mondo sociale (2010), Vedere le cose come sono (2016) e Il mistero della realtà (2019).
La casa editrice ricorda John R. Searle.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti a Pordenonelegge, in programma dal 13 al 17 settembre.
Tutti i nostri autori e gli incontri in programma al Festival della Psicologia di Torino, dal 31 marzo al 3 Aprile 2016 e organizzato dall'Ordine degli Psicologi del Piemonte. La II edizione del Festival ha come tema centrale la Fiducia: il sentimento che proviamo verso noi stessi e le nostre potenzialità, ma anche verso gli altri e nelle interazioni personali a ogni livello.