Una delle sintesi migliori della filosofia di uno dei migliori filosofi del nostro tempo, che tocca i temi della coscienza, del linguaggio e dei modi in cui gli uomini creano i significati e la cultura in cui vivono. Searle vorrebbe insegnarci a praticare la filosofia nel mondo reale, con il quale abbiamo a che fare quotidianamente. È il mondo dei fenomeni biologici, come la fotosintesi e la digestione, ma anche degli stati mentali come la coscienza e l’intenzionalità, che per Searle sono reali tanto quanto lo sono i tramonti, le montagne o le spiagge bagnate dal mare.
John R. Searle (1932-2025) è stato professore all’Università della California di Berkeley, dove ha insegnato Filosofia del linguaggio e Filosofia della mente. Nella collana Scienza e idee ha pubblicato, tra gli altri, Il mistero della coscienza (1998), Mente, linguaggio, società (2000), La razionalità dell’azione (2003), La mente (2005), Creare il mondo sociale (2010), Vedere le cose come sono (2016) e Il mistero della realtà (2019).
La casa editrice ricorda John R. Searle.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti a Pordenonelegge, in programma dal 13 al 17 settembre.