Introduzione al pensiero di Bion - Leon Grinberg, Dario Sor, Elisabeth Tabak de Bianchedi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Introduzione al pensiero di Bion

sconto
5%
Introduzione al pensiero di Bion
titolo Introduzione al pensiero di Bion
sottotitolo Nuova edizione
Autori , ,
Argomento Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 55
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 01/1993
ISBN 9788870782073
 
18,50 17,58
 
risparmi: € 0,92
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Alcuni anni fa León Grinberg, Darío Sor e Elizabeth Tabak de Bianchedi si assunsero il difficile compito di scrivere una Introduzione al pensiero di Bion. Ora, dopo molto tempo, avendo ampliato la loro conoscenza dell’opera bioniana, hanno messo a punto questa nuova edizione, in cui correggono precedenti inesattezze e descrivono ulteriori sviluppi del pensiero di Bion, inserendo al contempo nuovi temi. Tra gli ultimi lavori esaminano “La Griglia” e “Cesura”, i seminari di Rio de Janeiro e New York, la trilogia di Memoria del futuro, gli scritti autobiografici e articoli come “Evidenze”, “Turbolenza emotiva” e altri.
Alcuni considerano Bion un rivoluzionario nel campo della psicoanalisi, altri lo ritengono un autore discutibile, forse per l’originalità del suo pensiero, che si riflette nello stile espositivo. Risulta quindi utile un libro come questo che, senza sostituire la sua opera ampia e complessa, ci aiuta a “introdurci” nel suo pensiero, difficile da recepire e oscuro da comprendere. Seguendo il lavoro di Bion fin dagli inizi, possiamo vedere come le sue idee si siano sviluppate, siano cresciute e si siano trasformate, fino a offrirci non una conclusione definitiva, ma alcuni testi che stimolano la “curiosità”, lo sforzo di approfondire la conoscenza.
 

Biografia degli autori

Leon Grinberg

León Grinberg è attualmente supervisore nell'Istituto psicoanalitico di Madrid. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La supervisione psicoanalitica (1989) e Introduzione al pensiero di Bion (1993).

Dario Sor

Darío Sor, medico e psicoanalista, è membro ordinario dell’International Psychoanalytical Association e autore di numerosi scritti di argomento psicoanalitico.

Elisabeth Tabak de Bianchedi

Elizabeth Tabak de Bianchedi, analista didatta dell’Associazione psicoanalitica di Buenos Aires, pone al centro del proprio interesse l’opera teorica di Sigmund Freud, di Melanie Klein e degli autori postkleiniani.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.