Terapia sistemica individuale - Luigi Boscolo, Paolo Bertrando - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Terapia sistemica individuale

sconto
5%
Terapia sistemica individuale
titolo Terapia sistemica individuale
Autori ,
Argomenti Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia familiare e sistemica
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 82
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 318
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788870783490
 
26,00 24,70
 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

La terapia sistemica è stata per lungo tempo identificata con la terapia della famiglia. Oggi questa limitazione è venuta a cadere: la visione sistemica, i suoi metodi e le sue tecniche sono applicabili con profitto alla terapia individuale. Questo volume descrive il primo adattamento del modello sistemico al contesto individuale. Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima, dedicata alla teoria, dopo una approfondita introduzione storica ed epistemologica in cui viene ricostruito il percorso della terapia sistemica dalle origini agli sviluppi contemporanei, gli autori offrono una trattazione completa delle procedure e delle tecniche della terapia sistemica individuale. La seconda parte, dedicata ai casi clinici, illustra la prassi della terapia attraverso una serie di esempi tratti da terapie e consulenze che si servono sia del modello strategico-sistemico, sia - soprattutto - del modello sistemico di derivazione batesoniana, privilegiato dagli autori. I casi mostrano una serie di situazioni assai diverse, mettendo a fuoco, volta per volta, diversi aspetti del processo terapeutico (la prima seduta, l'andamento complessivo, l'interazione linguistica e le modalità di conduzione, la conclusione, il peculiare contesto della consulenza) e fornendo una panoramica della terapia sistemica individuale nel suo farsi.

 

Biografia degli autori

Luigi Boscolo

Luigi Boscolo (1932-2015), psichiatra, psicoanalista e terapeuta della famiglia, è stato tra i fondatori e co-direttore del Centro milanese di terapia della famiglia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Paradosso e controparadosso (con Mara Selvini Palazzoli, Gianfranco Cecchin e Giuliana Prata, 2003) e Terapia sistemica individuale (con Paolo Bertrando, 1996).

Paolo Bertrando

Paolo Bertrando, psichiatra e terapeuta della famiglia, è consulente dell'Associazione ricerche sulla schizofrenia di Milano e didatta presso il Centro milanese di terapia della famiglia. Nelle nostre edizioni ha curato La natura sistemica dell'uomo (con M. Bianciardi) e pubblicato Terapia sistemica individuale (con L. Boscolo, 1996), Storia della terapia familiare (con D. Toffanetti, 2000) e Il terapeuta e le emozioni (2014).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.