L'oceano borderline - Luigi Cancrini - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

L'oceano borderline

sconto
5%
L'oceano borderline
titolo L'oceano borderline
sottotitolo Racconti di viaggio
Autore
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 194
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 326
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788860300706
 
29,00 27,55
 
risparmi: € 1,45
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

La parola borderline ha un uso sempre più vasto: tra i professionisti della salute mentale e nel parlare comune della gente. Secondo Luigi Cancrini ciò è dovuto al fatto che lo spazio occupato dalle situazioni di sofferenza legate a un funzionamento borderline della mente è molto più ampio (l’oceano) di quelli occupati dalle nevrosi e dalle psicosi (i continenti che dall’oceano sono separati).
Il libro discute inizialmente i diversi significati che al termine borderline sono stati dati nel tempo sottolineando la necessità di legarlo a una modalità ben definita di funzionamento della mente: cui tutti abbiamo accesso (seppure in misura diversa) e che deve essere considerata sempre reversibile (mai, dunque, strutturale). Basandosi su un’ampia esperienza personale, il lavoro dell’autore si concentra successivamente sulle situazioni in cui la regressione a questo livello di funzionamento della mente si verifica in modo più chiaro e più drammatico: nell’infanzia dei bambini a rischio e nella vita infelice o sbagliata di quelli che a questo rischio soccombono. Proponendo quelli che sono, nell’intenzione dell’autore, dei veri e propri racconti di viaggio. Del tipo di quelli fatti un tempo da Marco Polo e da Ferdinando Magellano: senza pretesa di completezza, dunque, ma capaci di fornire osservazioni utili a chi vuole iniziare una mappatura di luoghi ancora poco conosciuti e un minimo di orientamento a chi quegli stessi luoghi vuole esplorare dopo di lui. E offrendo soprattutto una sintesi di estremo interesse fra i risultati della ricerca psicoanalitica più moderna in tema di disturbi della personalità e le esperienze maturate in contesti diversi sulla possibilità di occuparsene davvero in termini terapeutici.

 

Biografia dell'autore

Luigi Cancrini

Luigi Cancrini, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica, ha fondato una fra le più importanti scuole italiane di psicoterapia, il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, del quale è presidente. Dal 1998 è direttore scientifico del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia e, dal 2009, delle Comunità di Domus de Luna. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La luna nel pozzo (1999), L’oceano borderline (2006), La cura delle infanzie infelici (2013), Ascoltare i bambini (2017) e La sfida dell'adozione (2020).

Rassegna stampa per L'oceano borderline

L'oceano borderline di Luigi Cancrini su Laster - Radio Svizzera Italiana.

News che parlano di: L'oceano borderline

Il 9, 10 e 11 giugno si terrà il convegno online da 30 crediti ECM organizzato da Psicologia.io Nella stanza di analisi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.