Prima dell'inizio - Martin Rees - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Prima dell'inizio

sconto
5%
Prima dell'inizio
titolo Prima dell'inizio
sottotitolo Il nostro universo e gli altri
Autore
Argomento Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 43
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 1998
ISBN 9788870785081
 
26,00 24,70
 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

La scienza nasce dallo stupore di fronte all’insolito, all’inatteso, al bizzarro. Cosa c’è di più strano del fatto che l’universo esista, con la sua complessa architettura di galassie, stelle, sole e pianeti? Per millenni teologia e filosofia hanno cercato di spiegarci le meraviglie del cosmo. Dopo Copernico e Galileo, Newton e Einstein, la fisica ha finalmente ricostruito la storia dell’universo come l’evoluzione a partire dalla grande esplosione iniziale, il big bang. Siamo così davvero riusciti a penetrare nel mistero della creazione? Martin Rees, “autorità indiscussa nel campo dell’astronomia”, come dice di lui Stephen Hawking, ci spiega che il big bang da cui avrebbe tratto origine il nostro mondo non è altro che un evento locale in un multiuniverso di cui ci sfugge la configurazione globale. Rinasce così, sulle basi della fisica più avanzata, l’antica idea della pluralità dei mondi (e dei loro eventuali abitatori), quella stessa per la quale fu bruciato sul rogo nel 1600 il filosofo Giordano Bruno. Più la scienza avanza nella comprensione della natura, più il nostro stupore è destinato ad aumentare.

 

Biografia dell'autore

Martin Rees

Martin Rees, astronomo reale britannico, insegna all’università di Cambridge ed è un magistrale divulgatore.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.