Prefazione all’edizione italiana di Mario Tozzi
Con oltre 170 fotografie e 11 figure
L’Oceano è il primo produttore di ossigeno sulla Terra. È il più importante regolatore climatico. Nutre un essere umano su tre, permettendogli direttamente di vivere. Svolge il ruolo principale nel ciclo dell’acqua. Non è tutto: più di ventiduemila molecole marine sono attualmente studiate nell’elaborazione di nuovi medicinali. Sapevate che l’AZT, farmaco per curare l’AIDS, deriva dall’aringa?
Dunque l’Oceano viene in soccorso della Terra. Che si tratti di nutrirsi, curarsi, scaldarsi o anche solo respirare, il mare offre all’essere umano numerose e sorprendenti ricchezze.
Maud Fontenoy e Yann Arthus-Bertrand collaborano nel rivelare la fragilità ma anche la forza inestimabile e per lo più misconosciuta del nostro grande blu.
Con oltre 170 fotografie e 11 figure
L’Oceano è il primo produttore di ossigeno sulla Terra. È il più importante regolatore climatico. Nutre un essere umano su tre, permettendogli direttamente di vivere. Svolge il ruolo principale nel ciclo dell’acqua. Non è tutto: più di ventiduemila molecole marine sono attualmente studiate nell’elaborazione di nuovi medicinali. Sapevate che l’AZT, farmaco per curare l’AIDS, deriva dall’aringa?
Dunque l’Oceano viene in soccorso della Terra. Che si tratti di nutrirsi, curarsi, scaldarsi o anche solo respirare, il mare offre all’essere umano numerose e sorprendenti ricchezze.
Maud Fontenoy e Yann Arthus-Bertrand collaborano nel rivelare la fragilità ma anche la forza inestimabile e per lo più misconosciuta del nostro grande blu.
Biografia degli autori
Maud Fontenoy
Maud Fontenoy, navigatrice che ha compiuto molte imprese, in solitaria, a remi o a vela, e impegnata nella salvaguardia degli oceani, è presidente dalla Maud Fontenoy Foundation, che opera nelle scuole per l’educazione ambientale. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Blu (con Y. Arthus-Bertrand, 2021).Yann Arthus-Bertrand
Yann Arthus-Bertrand, fotografo, reporter e regista (uno dei suoi ultimi documentari è Human del 2015), ha creato e presiede la fondazione ecologista GoodPlanet, il cui obiettivo è indurre ad agire concretamente per la Terra e i suoi abitanti. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Blu (con M. Fontenoy, 2021).Rassegna stampa per Blu
La notizia
pubblicato il: 31-08-2022
Così l'Oceano viene in soccorso alla terra.
Io Donna
pubblicato il: 11-06-2022
Quanti aiuti ci dà l'Oceano.
Io Donna
pubblicato il: 11-06-2022
Quanti aiuti ci dà l'Oceano.
La Guida
pubblicato il: 23-03-2022
In soccorso della Terra.
Kilimangiaro - Rai3
pubblicato il: 09-01-2022
Il podcast della puntata di Kilimangiaro in onda su Rai3 in cui al minuto -0-37.36 è stata mostrata la copertina di Blu di Fontenoy e Arthus-Bertrand
La notizia
pubblicato il: 05-01-2022
Così l'oceano viene in soccorso alla terra.
La Stampa
pubblicato il: 29-12-2021
Maud immersa nel suo oceano di solitudine. "Andiamo su Marte ma non conosciamo il mare".
Left
pubblicato il: 20-12-2021
Quella straordinaria risorsa blu che rischiamo di perdere.
La lettura
pubblicato il: 12-12-2021
L'oceano è la nostra terra.
La notizia
pubblicato il: 11-12-2021
Così l'oceano viene in soccorso alla Terra.
La fedeltà
pubblicato il: 10-12-2021
In soccorso della Terra,
TG2 Eat Parade
pubblicato il: 10-12-2021
Il podcast della puntata di TG2 Eat Parade in onda su Rai2 dedicata a Blu (Fontenoy) minuto 8.47.
Timer Magazine
pubblicato il: 09-12-2021
I libri sotto l’albero. Proposte di lettura per le festività.
Corriere della Sera Salute
pubblicato il: 02-12-2021
C'è una farmacia in fondo al mare, salviamo gli Oceani.
Corriere Innovazione
pubblicato il: 26-11-2021
Tutti i numeri (e l'energia) dell'oceano.
Diva e Donna
pubblicato il: 25-11-2021
Divi che leggono.
News che parlano di: Blu
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.