Oggi non è più pensabile trattare la depressione ignorandone le basi genetiche e biologiche. Gli autori di questo libro presentano per la prima volta un modello di “psicoterapia della depressione biologicamente informata” (Biologically Informed Psychotherapy for Depression, BIPD). Si tratta di un approccio integrato al trattamento dei pazienti affetti da depressione basato su una lettura del processo psicoterapeutico e delle sue diverse componenti, a partire dalle conoscenze sui fondamenti biologici di questo disturbo. “Elaborare il linguaggio della depressione” significa cogliere le migliaia di modi in cui la depressione si manifesta nei fenomeni intrapsichici, interpersonali e funzionali che finiscono per convergere e minacciare la capacità individuale di vivere. Una delle caratteristiche più affascinanti di questo approccio è il confronto continuo con gli altri modelli di intervento psicoterapeutico per la depressione: la BIPD viene così integrata con i modelli cognitivo-comportamentale, interpersonale e dinamico a breve termine. Lo scopo è quello di fornire un insieme di linee-guida che, sebbene dotate di una certa validità, richiedono un lavoro intellettuale e clinico continuo e vanno applicate nel rispetto delle particolari circostanze di vita di ogni paziente.
La depressione
sconto
5%

titolo | La depressione |
sottotitolo | Conoscenze biologiche e psicoterapia |
Autori | Nancy Downs, Stephen Shuchter, Sidney Zisook |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia psicoanalitica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale Psicoterapia e Psicoanalisi |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 102 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788870784695 |