Babilonia - Paolo Brusasco - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Babilonia

sconto
5%
Babilonia
titolo Babilonia
sottotitolo All'origine del mito
Autore
Argomento Storia
Collana Scienza e idee, 222
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 318
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788860304414
 
26,00 24,70
 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Prefazione di Giulio Giorello

Babilonia è diventata per noi un simbolo fuori dal tempo, dalle connotazioni di confusione e peccato, stupore e meraviglia, tramandateci dalla Bibbia e dai classici. Ma cosa si cela in realtà dietro il mito? Come ha potuto una delle città più importanti dell’antichità trasformarsi in un’immagine così nefasta?
Distinguendo tra leggenda e realtà, il libro ne svela la storia, ne descrive le straordinarie meraviglie – i famosi giardini pensili, le mura, la torre di Babele –, e porta il lettore a scoprire che Babilonia era un luogo di grande civiltà che ha tramandato a Oriente e Occidente le sue grandi conquiste culturali. Senza dimenticare la gravosa situazione in cui versa oggi il sito archeologico, purtroppo irrimediabilmente compromesso dalle recenti distruzioni belliche della seconda guerra del Golfo del 2003.

 

 

 

Biografia dell'autore

Paolo Brusasco

Paolo Brusasco insegna Archeologia e Storia dell’arte del Vicino Oriente antico presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Genova.

News che parlano di: Babilonia

Raffaello Cortina Editore propone per la prima volta ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee.
Venerdì 17 febbraio Paolo Brusasco interverrà al Salone internazionale dell'Archeologia, in programma dal 17 al 19 febbraio presso il Palazzo Congressi di Firenze.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.