“Da sempre amo passeggiare, amo scoprire orizzonti sconosciuti e angoli imprevisti. Da sempre, amo far partecipe qualche scelto compagno del piacere delle mie scoperte…” L’autore che così si esprime ci offre qui il frutto di una ricerca che dura da circa quindici anni.
Dal lutto originario alle depressioni esportate, dalla seduzione narcisistica all’antedipo e all’incesto, dal fantasma al feticcio e al figurante predestinato: lungo questi e altri tragitti, quest’opera nutrita di esperienza clinica e ricca di spunti originali invita a un’appassionante esplorazione degli enigmi della psiche.
Paul-Claude Racamier, ponendosi al punto di confluenza tra individuale, familiare e istituzionale, sul crinale fra catastrofe psichica e creatività, nel cuore del pensiero delle origini, in un dedalo di patologie oscure e nella prospettiva inedita della topica interattiva, propone un illuminante chiarimento per l’osservazione clinica, una base per la terapia familiare e un rinnovamento per la teoria psicoanalitica.
Dal lutto originario alle depressioni esportate, dalla seduzione narcisistica all’antedipo e all’incesto, dal fantasma al feticcio e al figurante predestinato: lungo questi e altri tragitti, quest’opera nutrita di esperienza clinica e ricca di spunti originali invita a un’appassionante esplorazione degli enigmi della psiche.
Paul-Claude Racamier, ponendosi al punto di confluenza tra individuale, familiare e istituzionale, sul crinale fra catastrofe psichica e creatività, nel cuore del pensiero delle origini, in un dedalo di patologie oscure e nella prospettiva inedita della topica interattiva, propone un illuminante chiarimento per l’osservazione clinica, una base per la terapia familiare e un rinnovamento per la teoria psicoanalitica.