Destare il sognatore - Philip M. Bromberg - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Destare il sognatore

sconto
5%
Destare il sognatore
titolo Destare il sognatore
sottotitolo Percorsi clinici
Autore
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 212
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788860302632
 
25,50 24,23
 
risparmi: € 1,27
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi e Francesco De Bei

Prefazione all'edizione italiana di Nino Dazzi, Francesco De Bei, Vittorio Lingiardi

Bromberg è fra gli analisti contemporanei che più hanno contribuito a modificare la visione psicoanalitica del funzionamento mentale, che vede come un collage di organizzazioni e prospettive multiple e discontinue capaci di integrare, cioè tollerare, le esperienze grazie a un senso illusorio di continuità e a ripetute negoziazioni.
In questo nuovo libro, Bromberg riprende le illuminanti esplorazioni nella dissociazione e nel processo clinico avviate in Standing in the Spaces. Destare il sognatore possiede però un valore aggiunto: integra e fa dialogare le osservazioni cliniche con altre discipline quali le neuroscienze, la neurobiologia dell’attaccamento, la ricerca cognitiva, gli studi sugli effetti del trauma.
Guidando il lettore nell’esperienza u­ma­na che sta al centro dell’incontro clinico, Bromberg ci indica quello che è per lui il compito dell’analisi: aiutare il paziente a vivere e a collegare i suoi stati del Sé, così da restituirgli la sensazione di “chi egli sia”. I sogni vengono così concepiti non come testi da decifrare, ma come tramite per entrare in contatto con la normale varietà degli stati del Sé. In questa prospettiva, paziente e terapeuta possono costruire insieme una consapevolezza condivisa attraverso l’esplorazione delle reciproche cecità dissociative.

 

Biografia dell'autore

Philip M. Bromberg

Philip M. Bromberg (1931-2020) è stato analista supervisore con funzioni di training al William Alanson White Institute. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Clinica del trauma e della dissociazione (2007), Destare il sognatore (2009) e L'ombra dello Tsunami (2012).

Rassegna stampa per Destare il sognatore

Dissociazione, trauma e relazione. “Destare il sognatore”.

News che parlano di: Destare il sognatore

La casa editrice ricorda Philip M. Bromberg.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.