È una ben strana repubblica quella in cui i cittadini sono creature bizzarre come meno uno, radice di due o pi greco, ma anche curve e superfici... Di questa repubblica fornisce una guida Piergiorgio Odifreddi, il matematico impertinente già autore del Computer di Dio e le cui sferzanti analisi oggi colpiscono bersagli variegati come il Grande Fratello o un certo Francesco Forgione (in arte Padre Pio). Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme elegante divulgazione e critica del presente. Per questo il volume si rivolge a tutti coloro che sanno coniugare il rigore dell’intelligenza con il gusto dell’ironia. Con l’augurio: pace in terra agli uomini di buona volontà e... Osama nell’alto dei cieli.
Biografia dell'autore
Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi ha studiato matematica in Italia e negli Stati Uniti, e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer di Dio (2000), La repubblica dei numeri (2002), Pillole matematiche (2022) e A piccole dosi (2023).