Anoressia e bulimia - Richard A. Gordon - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Anoressia e bulimia

sconto
5%
Anoressia e bulimia
23,00 21,85

Per quale ragione negli ultimi trent’anni si è dovuto assistere all’aumento e­sponenziale dei casi di anoressia e bulimia? Come e perché tali patologie si sono estese anche nel mondo non occidentale? Per rispondere a questi interrogativi, afferma Richard Gordon, è necessario tener conto di alcuni importanti fattori sociali, responsabili della tendenza o­dierna a conformare il corpo femminile (ma anche quello maschile, in misura minore) a un rigido modello culturale: in primo luogo, i conflitti legati al ruolo della donna, il culto dell’aspetto fisico, l’importanza attribuita al fitness, la spettacolarizzazione di malattie come l’anoressia nervosa nei mezzi di comunicazione di massa.
In questa seconda edizione del volume, l’esame di tali fattori si affianca all’analisi dei dati emersi dalle ricerche degli ultimi anni, connessi al ruolo svolto nella comparsa dei disturbi dell’alimentazione dai fattori biologici, dall’abuso sessuale, dall’atteggiamento di genitori e coetanei. Per l’ampia prospettiva dalla quale è affrontato il problema, il libro rappresenta non solo una risorsa preziosa per tutti i professionisti impegnati nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, ma anche una lettura stimolante per chiunque intenda comprendere a fondo uno dei fenomeni maggiormente rivelatori del disagio prodotto dalla “occidentalizzazione” dei valori nella società contemporanea.

 

Biografia dell'autore

Richard A. Gordon

Richard A. Gordon, psicologo clinico, insegna Psicologia al Bard College di New York. Ha maturato un’esperienza clinica ventennale con pazienti anoressiche e bulimiche e ha pubblica­to diversi saggi sui disturbi del comportamento alimentare. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Anoressia e bulimia (2004).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.