La psicoterapia cognitiva si sta diffondendo sempre più per i suoi risultati rapidi e scientificamente dimostrati nonché per il basso costo: essa è l’intervento di prima scelta in tutte le situazioni in cui si vuole ottenere un cambiamento rapido di una situazione di sofferenza. Questo libro illustra una versione della terapia cognitiva e cognitivo-comportamentale, dalle sue basi teoriche fino all’operatività concreta, basata sia sugli standard internazionali che su elaborazioni nuove e di sicuro successo clinico. Presenta inoltre protocolli di intervento per i disturbi più frequenti: l’anoressia, la bulimia, l’ansia e le ossessioni. Un libro rivolto non solo ai professionisti del settore ma anche a chi voglia capire cosa sia la psicoterapia cognitiva magari per scegliere se affidarvisi o no.
Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità
sconto
5%

titolo | Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità |
Autori | Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia Psicologia della personalità Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia cognitivo-comportamentale |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 80 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788870783506 |