Di quanti amici abbiamo bisogno? - Robin Dunbar - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Di quanti amici abbiamo bisogno?

sconto
5%
Di quanti amici abbiamo bisogno?
titolo Di quanti amici abbiamo bisogno?
sottotitolo Frivolezze e curiosità evoluzionistiche
Autore
Argomento Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 218
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788860304223
 
23,00 21,85
 
risparmi: € 1,15
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Per limiti insiti nel corredo genetico non è umanamente possibile avere più di 150 amici (cosa pensare di quegli entusiasti di Facebook che si vantano di averne migliaia?). Per ragioni analoghe, la monogamia costituisce un vero salasso per il nostro cervello, mentre non è detto che essere alti di statura sia sempre un vantaggio.
Attraverso esperimenti all’avanguardia che hanno rivoluzionato la biologia evoluzionistica, Robin Dunbar ci mostra come il lontano passato accompagni la nostra vita di tutti i giorni. Stimolante e provocatorio, questo è un libro essenziale per comprendere perché le persone agiscono come agiscono e che cosa significhi essere “umani”.

 

 

Biografia dell'autore

Robin Dunbar

Robin Dunbar insegna Antropologia evoluzionistica all’Università di Oxford ed è fellow of the British Academy dal 1998. Il suo principale interesse di ricerca è rappresentato dall’evoluzione della socialità. In questa collana ha pubblicato Di quanti amici abbiamo bisogno? (2011) e Amore e tradimento (2013).

News che parlano di: Di quanti amici abbiamo bisogno?

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.