Vita e potenza - Rossella Fabbrichesi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Vita e potenza

sconto
5%
Vita e potenza
titolo Vita e potenza
sottotitolo Marco Aurelio, Spinoza, Nietzsche
Autore
Collana Saggi, 146
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 182
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788832854510
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Felicità, vita e potenza sono termini inscindibili nella nostra tradizione filosofica. Sentire la propria potenza che cresce determina la felicità della vita. Questo volume si occupa del tema riflettendo su alcuni grandi autori della nostra storia: Nietzsche, e prima di lui Marco Aurelio (con il maestro Epitteto) e Spinoza. Lo fa lasciandosi accompagnare nella lettura dal commento di Foucault, per  quanto riguarda il pensiero stoico, e di Deleuze, per quanto concerne Spinoza.
Non si tratta di un puro contributo alla storia della filosofia – benché l’accostamento fra queste tre tradizioni non sia stato molto studiato – ma di un percorso che tende a individuare in un’ispirazione profondamente etica la forza perenne della filosofia: fare filosofia non è imparare a leggere e situare nel tempo gli autori, non è logica o teoria dell’argomentazione, ma capacità di operare un equilibrato governo su di sé, assecondando la potenza “al di là del bene e del male” della vita.
 

Biografia dell'autore

Rossella Fabbrichesi

Rossella Fabbrichesi insegna Ermeneutica filosofica all’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi, inizialmente rivolti all’opera di Peirce, si sono poi orientati verso l’intreccio tra temi ermeneutici e temi pragmatisti. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Cosa si fa quando si fa filosofia? (2017) e Vita e potenza (2022).

Rassegna stampa per Vita e potenza

Vita e potenza - Rossella Fabbrichesi.
Imparare ad amare ciò che non scegliamo. Intervista a Rossella Fabbrichesi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.