Devianza e antisocialità - Sergio Dazzi, Fabio Madeddu - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Devianza e antisocialità

sconto
5%
Devianza e antisocialità
titolo Devianza e antisocialità
sottotitolo Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee
Autori ,
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 205
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788860302250
 
29,00 27,55
 
risparmi: € 1,45
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Quali sono gli itinerari psicologici, ambientali, biologici che conducono a comportamenti devianti e antisociali? È possibile un intervento e su quali basi? Partendo da queste domande, gli autori trattano una delle aree più complesse della clinica. Seguendo le moderne teorie della psicopatologia evolutiva, si sottolinea il concetto di fattori di rischio e fattori protettivi, analizzando temi clinici e sociali di particolare rilevanza: la scuola e il bullismo, l’area giuridica, le sostanze d’abuso, le indicazioni al trattamento.

 

Biografia degli autori

Sergio Dazzi

Sergio Dazzi, psichiatra, insegna alla facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, con F. Madeddu, Devianza e antisocialità (2009).

Fabio Madeddu

Fabio Madeddu è professore ordinario di Psicologia clinica presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove dirige la Scuola di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. È direttore del Centro clinico per lo studio e la terapia dei disturbi di personalità (crest) di Milano e vicepresidente del Personality Disorder Lab (pdlab). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di Kernberg (con E. Preti, 2012), Giovane adulto (con M. Lancini, 2014) e I mille volti di Narciso (2020).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.