Il soggetto scabroso - Slavoj Zizek - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il soggetto scabroso

Il soggetto scabroso
titolo Il soggetto scabroso
sottotitolo Trattato di ontologia politica
Autore
Argomenti Filosofia
Politica
Collana Saggi, 29
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788870788211
 
37,00

È questa l’opera principale del filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Zizek, i cui saggi, tradotti e pubblicati in tutto il mondo, ne fanno una delle figure di spicco nel panorama culturale odierno. Mettendo insieme l’idealismo tedesco e Hitchcock, la psicoanalisi lacaniana e i romanzi gialli, Zizek delinea quelli che potrebbero essere i possibili scenari futuri per l’essere umano, alle prese con la continua messa in discussione della propria identità e individualità. "Il soggetto scabroso" si rivela uno strumento molto utile per chiunque, specialista e non, voglia comprendere le conclusioni a cui è giunto il dibattito contemporaneo sul fondamentale problema della soggettività nei suoi risvolti teoretici, politici e sociali.

 

Biografia dell'autore

Slavoj Zizek

Slavoj Zizek è nato a Lubiana nel 1949. Laureato in filosofia e sociologia, ha conseguito il dottorato in psicoanalisi a Parigi. È ricercatore all'Istituto di Sociologia di Lubiana e collabora come visiting professor con numerose università europee e statunitensi. In Italia è stato tradotto Il Grande Altro (Feltrinelli, 1999). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il godimento come fattore politico (2001), Il soggetto scabroso (2003) e Iraq (2004).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.