Anche chi ammette di non sapere nulla di scienza sa cosa sono la mela di Newton, l’anello mancante e la vasca di Archimede. Ma sa che dietro la mela si nasconde una donna, che molti anelli mancano ancora alla biologia contemporanea e che Archimede trafficava anche in faccende di armi? È consapevole che il termine “big-bang” è nato da una battutaccia e che Frankenstein non è la creatura orrendamente sfregiata che si pensa? Questo delizioso libro fa il punto sui grandi miti che costituiscono il bagaglio scientifico dell’uomo della strada e mostra che tali miti tracciano un quadro efficacissimo del mondo della scienza e rivelano i punti d’incontro tra pensiero scientifico e senso comune. Se Newton ha regalato alla scienza una teoria della gravità, questo libro invita i suoi estimatori a una pratica della leggerezza.
Biografia degli autori
Sven Ortoli
Sven Ortoli, giornalista è autore di testi di divulgazione scientifica.