Un mondo in cui tutti dicessero la verità, in cui niente venisse mai a smussare un attrito, neanche la scusa più innocua, nemmeno una piroetta, sarebbe un mondo decisamente insopportabile. Immaginate per un momento una cena di Natale da incubo, in cui ciascuno si sentisse autorizzato a dire quel che pensa degli altri ospiti. Non ci sarebbe materia per una reazione a catena incontrollabile, a colpi di chele di astice e pezzi di panettone?
Di qui questo inventario che ci offre una serie di scuse pronte all'uso, dalle più incontestabili alle più divertenti, per evitare una cena, giustificare un ritardo o rifiutare a qualcuno un prestito in denaro. Niente di ciò che è umano sfugge alla scusa, basta trovare in ogni circostanza il modo migliore di formularla.
L'autore
Sven Ortoli, giornalista, collabora alla rivista Philosophie Magazine. In italiano ha pubblicato Come sopravvivere alle cene mondane e non passare inosservati in società (Bompiani, 2008) e, nelle nostre edizioni, La vasca di Archimede. Piccola mitologia della scienza (con N. Witkowski, 1998).
Biografia dell'autore
Sven Ortoli
Sven Ortoli, giornalista è autore di testi di divulgazione scientifica.