Essere vivi



| Titolo | Essere vivi |
| Sottotitolo | Esplorazioni psicoanalitiche |
| Autore | Thomas H. Ogden |
| Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia Psicologia clinica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia psicoanalitica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 374 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788832857559 |



Acclamato a livello internazionale per la limpidezza della sua scrittura e del suo pensiero, Thomas Ogden propone una concezione nuova della psicoanalisi, che intende come processo terapeutico in cui una persona può giungere non solo a conoscere meglio se stessa ma anche a divenire più pienamente se stessa.
L'individuo arriva a sperimentare la vita in un modo che sente più reale, più personale, più creativo, in un modo che è suo. L'analista aiuta il paziente a rivendicare la vita che non ha vissuto: qualcosa che non ha potuto sperimentare nel momento in cui è accaduto perché troppo doloroso, troppo disorientante, troppo pericoloso.
Ogden si spinge oltre i confini della psicoanalisi come oggi la conosciamo, ripensa e ridefinisce i concetti di inconscio e di tempo analitico; espande il significato di cosa vuol dire essere se stessi in modo autentico e immagina il processo psicoanalitico come un percorso che permette di raggiungere questo obiettivo.