Osteopatia pediatrica è rivolto agli studenti di Osteopatia e ai professionisti della salute, che trovano nel libro nozioni riguardanti l’embriologia, la gravidanza, il parto e lo sviluppo del bambino. Oltre a presentare i dati più aggiornati, gli autori approfondiscono i principi della diagnosi e del trattamento osteopatico: gli approcci viscerale, fasciale, craniosacrale e linfatico, il GOT (General Osteopathic Treatment) e il metodo di trattamento secondo Fulford.
Nel libro, rigoroso sul piano clinico e arricchito da numerose fotografie e illustrazioni, vengono considerati, secondo un approccio interdisciplinare, i principi teorici della tecnica osteopatica, che trovano qui la loro traduzione nei suggerimenti e nelle indicazioni volte al trattamento pratico.
Più di settanta autori internazionali hanno contribuito alla stesura del testo, realizzando un manuale per lo studio che si può considerare al tempo stesso un prezioso vademecum e un’insostituibile opera di consultazione.
Gli autori
Torsten Liem Angela Schleupen Peter Altmeyer René Zweedijk
Il curatore
Andrea Manzotti, osteopata e fisioterapista, socio fondatore della scuola di Osteopatia SOMA di Milano, attualmente lavora nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano e dal 2013 è responsabile di un corso di formazione biennale in Osteopatia pediatrica.
Nel libro, rigoroso sul piano clinico e arricchito da numerose fotografie e illustrazioni, vengono considerati, secondo un approccio interdisciplinare, i principi teorici della tecnica osteopatica, che trovano qui la loro traduzione nei suggerimenti e nelle indicazioni volte al trattamento pratico.
Più di settanta autori internazionali hanno contribuito alla stesura del testo, realizzando un manuale per lo studio che si può considerare al tempo stesso un prezioso vademecum e un’insostituibile opera di consultazione.
Gli autori
Torsten Liem Angela Schleupen Peter Altmeyer René Zweedijk
Il curatore
Andrea Manzotti, osteopata e fisioterapista, socio fondatore della scuola di Osteopatia SOMA di Milano, attualmente lavora nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano e dal 2013 è responsabile di un corso di formazione biennale in Osteopatia pediatrica.
