Libri di Maurice Merleau-Ponty - libri Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Maurice Merleau-Ponty

Maurice Merleau-Ponty
autore
Raffaello Cortina Editore
Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) è il più importante filosofo francese di indirizzo fenomenologico e uno dei più originali del nostro secolo, ha insegnato all'Università di Lione, poi alla Sorbona e infine al Collège de France. Tra i suoi libri vanno ricordati La struttura del comportamento (1942, tr. it. Milano 1963), Fenomenologia della percezione (1945, tr. it. Milano 1965), Il più importante da lui ultimato, nonché il postumo Il visibile e l'invisibile (1964, tr. it. Milano 1993), che registra i più maturi sviluppi del suo pensiero.

Titoli dell'autore

La natura

Lezioni al Collège de France 1956-1960

di Maurice Merleau-Ponty

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 430

“La Natura è un oggetto enigmatico, un oggetto che non è del tutto oggetto... non ciò che ci è dinanzi, ma ciò che ci sostiene”.

È possibile oggi la filosofia?

Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961

di Maurice Merleau-Ponty

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Le note stilate da Merleau-Ponty in preparazione dei corsi su “La filosofia oggi” e “L’ontologia cartesiana e l’ontologia d’oggi” interrogano in vario modo l’esercizio filosofico. Come è possibile la filosofia oggi?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.