Libri di Stefania Marinelli - libri Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Stefania Marinelli

Stefania Marinelli
autore
Raffaello Cortina Editore

Stefania Marinelli insegna Psicologia clinica all’Università dell’Aquila. Fa parte dell’Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo e ha fondato l’Associazione per la ricerca sui gruppi omogenei, di cui è presidente.

Titoli dell'autore

Il gruppo e l'anoressia

di Stefania Marinelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

L’autrice presenta il gruppo come sistema capace di accogliere e dotare di coesione i pazienti affetti dalle moderne patologie legate alla fragilità psicosomatica e dell’identità.

Il gruppo esperienziale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Se è vero che, come sosteneva Freud, "la psicologia individuale è, al tempo stesso, fin dall'inizio, psicologia sociale", l'aumento delle pratiche di gruppo in ambito psicoanalitico rende necessari un'evoluzione formativa e un aggiornamento sul tema. Occorre, infatti, rielaborare criticamente l'eperienza che tutti possiamo fare di noi stessi, del nostro stare in gruppo, delle occasioni di legame e conoscenza che il gruppo offre, evitando il rischio di concepirlo come gruppo-massa, anzichè come gruppo pensante ed evolutivo. Questo gruppo longitudinale, comprendente riflessioni che datano dal primo gruppo esperienzale condotto negli anni Settanta da Francesco Corrao per i soci del "Pollaiolo" di Roma fino a esperienze attualmente condotte da Claudio Neri e da Stefani Marinelli nel contesto univeristario, presenta l'evoluzione teorica e tecnica della ricerca psicoanalitica in questo ambito,  modelli storici legati all'introduzione in Italia del pensiero di Bion e i risultati più recenti della pratica formativa. I curatori Stefania Marinelli insegna Psicologia clinica presso la facoltà di Medicina e psicologia della "Sapienza" Università di Roma. E' socio ordinario con funzioni di training dell'IPG (Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo) e membro dell'EFPP (European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy in the Public Sector); è psicoterapeuta psicoanalita SIPP (Società Italiana di psicoterapia psicoanalitica). Ha fondato nel 2000 l'ARGO (Associazione per la ricerca sul gruppo omogeneo). E' autrice di numerose pubblicazioni. Claudio Neri è professore ordinario presso la facoltà di Medicina e psicologia della "Sapienza" Università di Roma; visiting professor presso le universItà Lumière Lyon II e Descartes Paris V. E' membro ordinario con funzioni didattiche della SPI (Società psicoanalitica italiana), della IPA (International Psychoanalytic Association), della IAGP (International Association for Group Psychotherapy and Group Processes) e del London Institute of Group Analysis.   E' anche membro onorario della COIRAG e della ARGO. E' autore di numerose pubblicazioni.  
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.