News
Il DSM-5 e i disturbi di personalità - Innovazioni, casi clinici, strumenti. Milano,
17/18 giugno 2017.

Il 16 e 17 giugno Sebern F. Fisher sarà a Milano per il workshop "Il neurofeedback nel trauma dello sviluppo: calmare il cervello guidato dalla paura".
Continua >
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone internazionale del libro di Torino.
Continua >
Ugo Fabietti, professore di Antropologia culturale all’Università di Milano Bicocca, è prematuramente mancato domenica 7 maggio, all’età di 66 anni. Con la sua scomparsa viene meno una delle voci più note e autorevoli di questa disciplina.
Continua >
Domenica 14 maggio Arnaldo Benini presenterà a Roma, nel corso del Festival delle Scienze, il suo ultimo saggio "Neurobiologia del tempo".
Continua >
Venerdì 19 Arnaldo Benini presenterà a Palazzo Azzolini (via Roma 3) a Pistoia il suo saggio "Neurobiologia del tempo". Interverrà il curatore della collana Scienza e idee Giulio Giorello. Appuntamento alle 17.45.
Continua >
Venerdì 19 e sabato 20 maggio Otto F. Kernberg sarà in Italia e terrà due incontri con i lettori, rispettivamente a Genova e a Bergamo.
Continua >
Mercoledì 3 maggio, alle 17.30, Massimo Recalcati sarà protagonista dell'appuntamento conclusivo del ciclo "Vivere nell'incertezza. Incontri con i filosofi", iniziativa dell'Università IULM.
Continua >

Arnaldo Benini terrà due presentazioni in Svizzera del suo ultimo saggio, Neurobiologia del tempo.
Il primo appuntamento è per venerdì 21 aprile alle 19.30 all'Hotel Astoria in Hübelistrasse 15 a Olten.
Il secondo appuntamento è per mercoledì 26 aprile alle 18.30 all'Università di San Gallo.
