La salute psicologica è un diritto? Con Vittorio Lingiardi
Vai al contenuto della pagina

La salute psicologica è un diritto? Con Vittorio Lingiardi

Dove

Quando

sabato 10 ottobre 2020
dalle 10.00 alle 12.00
Sabato 10 ottobre dalle 10.00 Vittorio Lingiardi (Al cinema con lo psicoanalista, PDM-2 0/18) parteciperà all'incontro La salute psicologica è un diritto? Cosa ci insegna la pandemia.
La salute psicologica è un diritto? Con Vittorio Lingiardi
Sabato 10 ottobre dalle 10.00 Vittorio Lingiardi (Al cinema con lo psicoanalista, PDM-2 0/18) parteciperà all'incontro La salute psicologica è un diritto? Cosa ci insegna la pandemia, che si terrà in diretta sulla pagina Facebook Ordine Psicologi Umbria. In allegato la locandina con il programma dell'evento. 

L'autore
Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Con Nancy McWilliams è stato coordinatore scientifico e curatore del Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2 (Guilford Press, 2017; Cortina, 2018), con il quale ha vinto l'American Board & Academy of Psychoanalysis Book Prize. Nel 2014 ha ricevuto il Ralph Roughton Paper Award dell'American Pshycoanalytic Association, nel 2018 il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana e riceverà nel marzo 2020 il Research Award della Society for Psychoanalysis and Psychoanalytic Psichology (Division 39) dell'American Psychological Association.
Nel nostro catalogo ha pubblicato, tra gli altri, La personalità e i suoi disturbi (2014), Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali (2014), Mindscapes. Psiche nel paesaggio (2017) e Al cinema con lo psicoanalista (2020). È direttore della nostra collana "Psichiatria, Psicoterapia, Neuroscienze".
Collabora all’inserto culturale Domenica del Sole 24 Ore, a la Repubblica e al Venerdì di Repubblica, dove tiene la rubrica settimanale "Psycho", su cinema e psiche.
Mindscapes
Psiche nel paesaggio
Vittorio Lingiardi
Il primo libro sul ruolo che hanno i luoghi e i paesaggi nel farci diventare ciò che siamo.
Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2
Il PDM-2 offre un’integrazione, empiricamente fondata e clinicamente utile, alle diagnosi categoriali del DSM e dell’ICD.
Al cinema con lo psicoanalista
Vittorio Lingiardi
Vittorio Lingiardi non recensisce i film che ha visto, ma li rivede insieme ai suoi lettori, cercando di cogliere, pellicola dopo pellicola, le immagini che precedono il pensiero e lo producono.
Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2 0/18
Infanzia e adolescenza
Dopo il successo internazionale del PDM-2, il "PDM-2 Infanzia e adolescenza" si concentra sulle specificità diagnostiche della fascia d'età 0-18.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.