Libri di psicologia, psicoterapia e neuroscienze edite da Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Psicologia, Psicoterapia e Neuroscienze

Creatività e perversione

di Janine Chasseguet-Smirgel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Psicologia della personalità

Prospettive e applicazioni

di Patrizia Steca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Un manuale con un taglio innovativo e integrato

L’eredità emotiva

Una terapeuta, i suoi pazienti e il retaggio del trauma

di Galit Atlas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Atlas intreccia le storie dei pazienti con la propria per aiutarci a identificare il nesso tra le difficoltà della nostra vita e l’“eredità emotiva” che portiamo dentro di noi.

Erotismo e aggressività

nei disturbi gravi di personalità

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 361

Integrando sapere teorico, esperienza clinica e ricerca empirica Kernberg riflette sul contributo della psicoanalisi alla comprensione e al trattamento dei disturbi gravi di personalità.

Uccidersi

Il tentativo di suicidio in adolescenza

di Gustavo Pietropolli Charmet, Antonio Piotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Un testo di grandissima utilità per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti i professionisti della salute mentale che si occupano di adolescenti.

Il corpo malato

L'intervento psicologico

di Bruno G. Bara

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 600

Come alleviare il disagio psichico che accompagna una patologia fisica

Il paradosso della stupidità

Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro

di Mats Alvesson, André Spicer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

La stupidità funzionale può essere una vera catastrofe. Può portare a fallimenti aziendali, tracolli finanziari e altri disastri.

Entrare in terapia

Le sette porte della terapia sistemica

di Stefano Cirillo, Matteo Selvini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

Le sette porte cui fa riferimento il titolo sono sistemi diagnostici che permettono di elaborare interventi differenziati.

La mente alterata

Cosa dicono di noi le anomalie del cervello

di Eric R. Kandel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Il premio Nobel Eric Kandel ci guida alla scoperta di ciò che i disturbi cerebrali rivelano sulla natura umana.

Apprendimento e trasformazione

Il significato dell’esperienza e il valore della riflessione nell’apprendimento degli adulti

di Jack Mezirow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Jack Mezirow descrive le dinamiche attraverso cui liberarsi da modelli di percezione opprimenti e mostra come gli adulti possano imparare traendo significato dalle proprie esperienze.

Comunità di pratica

Apprendimento, significato e identità

di Etienne Wenger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Il volume presenta una teoria dell’apprendimento secondo cui il coinvolgimento nella pratica sociale è il processo fondamentale attraverso cui impariamo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.