Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica

Psicologia dinamica

Tra teoria e metodo

di Gian Luca Barbieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 570

Il volume è concepito per acquisire la consapevolezza della specificità epistemologica della Psicologia dinamica e la conoscenza dei suoi contenuti.

Devianza e antisocialità

Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee

di Sergio Dazzi, Fabio Madeddu

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

In questo volume si vuole sottolineare il concetto di fattori di rischio e fattori protettivi, analizzando temi clinici e sociali: la scuola e il bullismo, l’area giuridica, le sostanze d’abuso.

La diagnosi in psicologia clinica

Personalità e psicopatologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Il volume raccoglie i contributi di alcuni tra i maggiori esperti italiani in tema di valutazione e diagnosi psicologica.

Mindfulness e cervello

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

“Benvenuti in questo viaggio nel cuore della nostra vita.” Con queste parole, Daniel Siegel ci invita a unirci a lui in un’esplorazione di ciò che significa vivere nel qui-e-ora, essere “consapevoli in modo mindful”.

Uccidersi

Il tentativo di suicidio in adolescenza

di Gustavo Pietropolli Charmet, Antonio Piotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Un testo di grandissima utilità per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti i professionisti della salute mentale che si occupano di adolescenti.

Ruoli affettivi e psicoterapia

Il cambiamento come sviluppo

di Alfio Maggiolini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

La possibilità di sperimentare una relazione positiva in psicoterapia è la premessa per superare difficoltà che impediscono il raggiungimento dei compiti evolutivi.

L'Intervista clinica generazionale

di Vittorio Cigoli, Giancarlo Tamanza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

“L’Intervista clinica generazionale” è uno strumento messo a punto dagli autori con l’obiettivo di orientare l’intervento clinico mettendo a fuoco aree critiche nelle relazioni familiari.

Trauma e relazioni

Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 496

Trauma e relazioni ricostruisce l’itinerario che ha seguito nel corso di questi anni il dibattito clinico e di ricerca sul trauma psichico.

Autobiografia di uno spaventapasseri

Strategie per superare le esperienze traumatiche

di Boris Cyrulnik

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

È una riflessione del famoso neuropsichiatra Boris Cyrulnik sulla possibilità di superare un trauma che ciascuno di noi possiede.

Psicologia del patologico

Una prospettiva fenomenologico-dinamica

di Giovanni Stanghellini, Mario Rossi Monti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

La patologia mentale non come “patologia dello psicologico”ma come “psicologia del patologico”.

L'azione terapeutica

Una guida alla terapia psicoanalitica

di Enrico E. Jones

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Contiene lo Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica) Introduzione di Vittorio Lingiardi e Nino Dazzi Il volume propone un modo nuovo di considerare l’azione terapeutica, mostrando come individuare i pazienti che possono trarre beneficio dalla terapia psicodinamica, come descrivere quello che accade nel trattamento e come valutarne l’esito. Utilizzando trascrizioni di sedute cliniche, Jones ci offre una prospettiva unica sulle interazioni che si verificano realmente tra paziente e terapeuta, identificando specifici interventi in grado di promuovere il cambiamento.

L'attaccamento

Dal comportamento alla rappresentazione

di Mary Main

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 434

Gli scritti di Mary Main raccolti in questo volume arricchiscono in modo determinante le nostre conoscenze sulle forme di attaccamento organizzato e disorganizzato nella prima infanzia e nell’età adulta. I temi trattati includono le origini e gli sviluppi della teoria dell’attaccamento, l’interpretazione del comportamento evitante, il problema delle cause “ultime” dell’attaccamento. Tra le metodologie innovative introdotte dall’autrice e dal suo gruppo è di particolare rilievo l’Adult Attachment Interview, che si è imposta negli anni come strumento indispensabile nella ricerca e nella pratica clinica.  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.