Psicologia medica - tutti i libri per gli amanti del genere Psicologia medica - Raffaello Cortina Editore | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Psicologia medica

Il medico nell'età della tecnica

di Karl Jaspers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

Nessun filosofo, tra i grandi del nostro tempo, conobbe al pari di Jaspers i problemi legati all’essere medico, sia per esperienza diretta, sia per una riflessione durata tutta la vi­ta.

Al di sopra del malato e della malattia

Il potere “assoluto" del terapeuta

di Craig Adolf Guggenbühl

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

La democrazia degli affetti

Formazione psicologica in ospedale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

In questo volume vengono riportati i dati di un prolungato intervento formativo attuato presso un ospedale generale da un'équipe di analisti di codice.

Psicologia della salute

di Mario Bertini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 404

La psicologia della salute si è impegnata per passare dal modello biomedico tradizionale al modello biopsicosociale, e si interroga sul perché il concetto di ben-essere ha trovato scarsa accoglienza sul piano scientifico.

Decisioni mediche

Un punto di vista cognitivo

di Vincenzo Crupi, Matteo Motterlini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Medici e pazienti sono continuamente chiamati a prendere decisioni ed è loro interesse che le decisioni siano “razionali”, cioè che massimizzino le loro possibilità di successo. Il volume espone in maniera accessibile, facendo ricorso a numerosi esempi, la natura e la portata dei principali meccanismi che stanno alla base delle decisioni mediche, quali strategie possono farci risparmiare ragionamenti e calcoli complessi e quali invece possono indurre in errore.   Gli autori Matteo Motterlini insegna Logica e filosofia della scienza all’Università di Trento. Per le nostre edizioni ha curato il testo di Imre Lakatos e Paul K. Feyerabend “Sull’orlo della scienza” (1995). Vincenzo Crupi collabora con il Laboratorio di scienze cognitive dell’Università di Trento.

La comunicazione della diagnosi

In caso di malattie gravi

di Robert Buckman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Come comunicare al paziente una cattiva notizia? Buckman propone una riflessione su un tema al quale è stata dedicata poca attenzione e fornisce le linee guida per affrontare il problema in modo "positivo".

L'intervista nei servizi sociosanitari

Uno strumento conoscitivo e d’intervento per gli operatori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Il volume raccoglie gli interventi di un nutrito gruppo di operatori che lavorano nei servizi sociosanitari (sia pubblici che privati) riguardanti tematiche differenziate, come l'interruzione di gravidanza, il contatto con gli utenti immigrati, l'adozione, l'handicap, i problemi sessuali di coppia, la tossicodipendenza, i problemi adolescenziali, i problemi psichiatrici. In tutte queste casistiche viene evidenziata la dimensione del contesto in cui i problemi sorgono (la famiglia, la coppia…) e in cui vengono affrontati dal punto di vista assistenziale o terapeutico (l'ospedale, le comunità, i servizi territoriali, i servizi specialistici). Ciascun capitolo riporta una serie di esempi clinici che illustrano in concreto gli aspetti teorico-clinici trattati nella parte generale del capitolo, fornendo agli operatori uno stimolo narrativo che ne incentivi la partecipazione alla lettura e li ricolleghi opportunamente alla propria esperienza. -   I curatori Mauro Gonzo, psicologo e psicoterapeuta, lavora in un Consultorio Familiare della provincia di Vicenza. Andrea Mosconi, medico psichiatra e psicoterapeuta familiare, dirige il Servizio di terapia familiare all'interno del settore psichiatrico dell'Ulss di Padova. Manuela Tirelli, psicologa e psicoterapeuta, lavora nel settore psichiatrico dell'Ulss di Padova.

Psicoanalisi in ospedale

Nascita e affetti nell’istituzione

di Franco Fornari, Laura Frontori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.