Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia medica

Al di sopra del malato e della malattia

Il potere “assoluto" del terapeuta

di Adolf Guggenbühl-Craig

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

La democrazia degli affetti

Formazione psicologica in ospedale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

In questo volume vengono riportati i dati di un prolungato intervento formativo attuato presso un ospedale generale da un'équipe di analisti di codice.

Decisioni mediche

Un punto di vista cognitivo

di Vincenzo Crupi, Matteo Motterlini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Medici e pazienti sono continuamente chiamati a prendere decisioni ed è loro interesse che le decisioni siano “razionali”, cioè che massimizzino le loro possibilità di successo. Il volume espone in maniera accessibile, facendo ricorso a numerosi esempi, la natura e la portata dei principali meccanismi che stanno alla base delle decisioni mediche, quali strategie possono farci risparmiare ragionamenti e calcoli complessi e quali invece possono indurre in errore.   Gli autori Matteo Motterlini insegna Logica e filosofia della scienza all’Università di Trento. Per le nostre edizioni ha curato il testo di Imre Lakatos e Paul K. Feyerabend “Sull’orlo della scienza” (1995). Vincenzo Crupi collabora con il Laboratorio di scienze cognitive dell’Università di Trento.

La comunicazione della diagnosi

In caso di malattie gravi

di Robert Buckman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Come comunicare al paziente una cattiva notizia? Buckman propone una riflessione su un tema al quale è stata dedicata poca attenzione e fornisce le linee guida per affrontare il problema in modo "positivo".

La visita medica centrata sul paziente

di Egidio Moja, Elena Vegni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Ricco di casi clinici è il primo contributo italiano sulla medicina “centrata sul paziente” e discute gli strumenti concettuali e operativi, ovvero le strategie di comunicazione.

Il tempo tra le braccia

L’esperienza psicologica del bambino affetto da tumore

di Barbara M. Sourkes

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

''Spero solo di avere ancora tanto tempo tra le mie braccia''. Con queste semplici parole un bambino di quattro anni ci rimanda alla consapevolezza della fragilità della vita umana e nello stesso tempo esprime tutta la saggezza e il coraggio dei piccoli pazienti affetti da una malattia potenzialmente mortale. Il tempo fra le braccia propone un ritratto toccante e molto significativo dell'esperienza di questi bambini che, dal momento della diagnosi, hanno subito nel corpo e nello spirito un cambiamento irreversibile. Barbara M. Sourkes ci introduce all'ascolto dei racconti di questi piccoli pazienti, alle loro conversazioni e all'osservazione dei loro disegni: l'analisi e l'interpretazione del materiale clinico guida il lettore in un mondo di sfide straordinarie e di eccezionali capacità di recupero. L'autrice Barbara M. Sourkes è psicologa e psicoterapeuta presso l'ospedale pediatrico di Montreal e assistente di pediatria presso la McGill University.

L'intervista nei servizi sociosanitari

Uno strumento conoscitivo e d’intervento per gli operatori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Il volume raccoglie gli interventi di un nutrito gruppo di operatori che lavorano nei servizi sociosanitari (sia pubblici che privati) riguardanti tematiche differenziate, come l'interruzione di gravidanza, il contatto con gli utenti immigrati, l'adozione, l'handicap, i problemi sessuali di coppia, la tossicodipendenza, i problemi adolescenziali, i problemi psichiatrici. In tutte queste casistiche viene evidenziata la dimensione del contesto in cui i problemi sorgono (la famiglia, la coppia…) e in cui vengono affrontati dal punto di vista assistenziale o terapeutico (l'ospedale, le comunità, i servizi territoriali, i servizi specialistici). Ciascun capitolo riporta una serie di esempi clinici che illustrano in concreto gli aspetti teorico-clinici trattati nella parte generale del capitolo, fornendo agli operatori uno stimolo narrativo che ne incentivi la partecipazione alla lettura e li ricolleghi opportunamente alla propria esperienza. -   I curatori Mauro Gonzo, psicologo e psicoterapeuta, lavora in un Consultorio Familiare della provincia di Vicenza. Andrea Mosconi, medico psichiatra e psicoterapeuta familiare, dirige il Servizio di terapia familiare all'interno del settore psichiatrico dell'Ulss di Padova. Manuela Tirelli, psicologa e psicoterapeuta, lavora nel settore psichiatrico dell'Ulss di Padova.

Dove si nasconde la salute

di Hans G. Gadamer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Il filosofo Hans-Georg Gadamer ritiene che per uscire dalle varie "crisi della medicina" occorre ritornare a porsi le domande originarie.

Psicoanalisi in ospedale

Nascita e affetti nell’istituzione

di Franco Fornari, Laura Frontori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.