Psicologia medica - tutti i libri per gli amanti del genere Psicologia medica - Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Psicologia medica

La cura della relazione in oncologia pediatrica

 

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Multidisciplinarietà, interdisciplinarietà e multiprofessionalità sono oggi strumenti indispensabili per affrontare il difficile compito di integrare specializzazioni e professioni diverse in un approccio unitario alla persona, in questo caso il bambino affetto da patologia oncologica, e alla sua famiglia. Di qui l’importanza della collaborazione e del confronto tra psicologi clinici, psicoterapeuti dell’infanzia e dell’adolescenza, neuropsichiatri infantili, pediatri, assistenti sociali, infermieri pediatrici, “terapeuti del gioco”, educatori, docenti e volontari. Questo volume, grazie anche alla ricchezza di esemplificazioni cliniche, di concettualizzazioni teoriche e alle possibili applicazioni in altri ambiti di cura, è di grande interesse non solo per quanti sono impegnati nel campo dell’oncologia pediatrica, ma anche per tutti coloro che – a vario titolo e da varie specializzazioni e professioni – sono coinvolti nella protezione della salute dei bambini che, attraverso l’infanzia e l’adolescenza, procedono verso la piena maturazione delle funzioni fisiche, intellettive ed emotive. L'autrice Simonetta M.G. Adamo insegna Psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è psicoterapeuta psicoanalitica dell’infanzia e dell’adolescenza e membro della Tavistock Society of Psychotherapists. Ha insegnato nei corsi “Modello Tavistock” in diverse città italiane, ha curato testi e ha pubblicato numerosi contributi in riviste nazionali e internazionali su temi quali l’adolescenza, il contributo psicoanalitico a progetti sperimentali in contesti educativi difficili e la collaborazione tra medici e psicologi. Contributi di: Serenella Adamo Serpieri, Amalia Aiello, Anita Colloms, Carmela Coppola, Alison Davies, Hilary Dawson, Wanda de Cristofaro, Raffaella De Falco, Teresa Di Cicco, Ricky Emanuel, Raffaella Foggia, Patrizia Giacometti, Alison Hall, Paula E. Hinton, Momcilo Jankovic, Dorothy Judd, Francesca Mancini, Annette Mendelsohn, Helen Muller, Diomira Petrelli, Elena Puricelli, Gerarda Siani, Rita Testa, Daniela Zarri.

Figli disabili

La famiglia di fronte all'handicap

di Anna M. Sorrentino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il volume prende avvio da un’esperienza ventennale nell’ambito della presa in carico delle famiglie con un figlio disabile e nella formazione di operatori dell’area riabilitativa.

La persona anziana

L’intervento medico e psicologico I problemi delle demenze

di Louis Ploton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Risultato di molti anni di lavoro nel campo dell'assistenza medica, psicologica e sociale dell'anziano in stato di grave dipendenza fisica e psichica, il volume segna il passaggio dalla "gerontologia psichiatrica" alla "psicogeriatria", che considera l'anziano come il soggetto ancora attivo della propia condizione, come il padrone della propria vita psichica conscia e inconscia. Da questa prospettiva, molte idee correnti sulle demenze senili vengono sconfessate da Ploton, che si preoccupa costantemente di indicare i possibili percorsi per l'evoluzione e il miglioramento delle cure. Per la visione complessiva dei temi psicogeriatrici e la grande concretezza il volume rappresenta un'opera estremamente stimolante nell'attuale panorama degli studi sull'età senile.   L'autore Louis Ploton, medico e psichiatra, è professore associato di Gerontologia all'Università Lumière-Lyon 2. È promotore di numerosi programmi di ricerca e di esperienze pilota nel campo delle cure geriatriche, sia nel suo paese sia all'estero.

Oggi comando io

Psicologia, Etica ed Economia Sanitaria nella gestione delle malattie oncologiche pediatriche

di Emilio Agostoni, Antonella Colombini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

La traumatica esperienza delle malattie neoplastiche, in età pediatrica, nonostante la riconosciuta drammaticità, incontra difficoltà a essere realmente compresa. I vissuti del bambino malato sono spesso non adeguatamente percepiti e valutati perché ancora con eccessiva frequenza persiste negli operatori e nei familiari un’ottica adultocentrica se non addirittura egocentrica. In questo volume sono raccolti e analizzati 265 scritti di bambini e ragazzi colpiti da malattie tumorali in cui essi hanno espresso i loro desideri, le loro necessità e le loro aspettative. L’opera può essere considerata uno strumento per migliorare le capacità di ascolto e di comprensione della sofferenza e dei bisogni di bambini e ragazzi affetti da gravi malattie. I curatori Guido Agostoni, psicoterapeuta, è docente di psicologia e di legislazione sociale presso l’Azienda Ospedaliera di Lecco. Antonella Colombini, pediatra, è specializzata in emato-oncologia pediatrica. Alessio Gamba è responsabile del Day Hospital della Clinica di Neuropsichiatria dell’Ospedale S. Gerardo di Monza. Momcilo Jankovic, pediatra, opera presso la divisione di Pediatria dell’Ospedale S. Gerardo di Monza. Marcel Rufo, pedopsichiatra, opera presso l’Hôpital de la Timone (Marsiglia). Sandro Spinsanti, psicologo, si occupa della formazione etica e deontologica degli operatori sanitari. È direttore della rivista Janus.

L'alleanza terapeutica

Teoria, clinica, ricerca

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Il volume presenta i principali contributi sul tema dell'alleanza in psicoterapia, ovvero del rapporto di collaborazione che si stabilisce tra paziente e terapeuta in relazione ai compiti della terapia.

L'abuso sessuale intrafamiliare

Manuale di intervento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

Il volume affronta la complessità dell'intervento in situazioni di abuso sessuale intrafamiliare: dalla protezione del minore all'accertamento medico e alla valutazione psicologica, fino al verdetto del tribunale e al trattamento psicoterapeutico. La complessità viene colta dal punto di vista di tutti i professionisti coinvolti nell'intervento: insegnanti, educatori, assistenti sociali, psicologi, pediatri, ginecologi, medici legali, procuratori e giudici minorili, procuratori del tribunale ordinario penale, polizia giudiziaria, avvocati. Ciascuno di essi offre il suo contributo a partire dalla propria esperienza sul campo: è così possibile conoscere il punto di vista dei diversi operatori, cosa indispensabile per raggiungere quella capacità di interazione multidisciplinare ormai considerata ineludibile. Viene infine presentata una selezione di centri diffusi su tutto il territorio nazionale che si occupano del fenomeno, oltre a una rassegna di leggi e documenti professionali prodotti a livello nazionale e regionale.   I curatori Angelo Carini, psicologo e psicoterapeuta familiare, è coordinatore per la città di Brescia dei servizi socio-sanitari dell'ASL e responsabile di Telebimbo. Maria Teresa Pedrocco Biancardi è psicoterapeuta e collabora con il Centro Milanese di Terapia della Famiglia in qualità di formatrice. Gloria Soavi è psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemica e si occupa da anni di psicologia clinica infantile e in particolare di abuso e maltrattamento sui minori.

La visita medica centrata sul paziente

di Egidio Moja, Elena Vegni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Ricco di casi clinici è il primo contributo italiano sulla medicina “centrata sul paziente” e discute gli strumenti concettuali e operativi, ovvero le strategie di comunicazione.

Il tempo tra le braccia

L’esperienza psicologica del bambino affetto da tumore

di Barbara M. Sourkes

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

''Spero solo di avere ancora tanto tempo tra le mie braccia''. Con queste semplici parole un bambino di quattro anni ci rimanda alla consapevolezza della fragilità della vita umana e nello stesso tempo esprime tutta la saggezza e il coraggio dei piccoli pazienti affetti da una malattia potenzialmente mortale. Il tempo fra le braccia propone un ritratto toccante e molto significativo dell'esperienza di questi bambini che, dal momento della diagnosi, hanno subito nel corpo e nello spirito un cambiamento irreversibile. Barbara M. Sourkes ci introduce all'ascolto dei racconti di questi piccoli pazienti, alle loro conversazioni e all'osservazione dei loro disegni: l'analisi e l'interpretazione del materiale clinico guida il lettore in un mondo di sfide straordinarie e di eccezionali capacità di recupero. L'autrice Barbara M. Sourkes è psicologa e psicoterapeuta presso l'ospedale pediatrico di Montreal e assistente di pediatria presso la McGill University.

Psiche e bassa statura

Aspetti biologici e psico-sociali dello sviluppo umano

di Enrico Molinari, Alessandro Sartorio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Il volume presenta il momento più recente della ricerca e della collaborazione clinica tra un medico endocrinologo e uno psicologo clinico che lavorano nel campo dei disturbi della crescita. Nel libro vengono presentati gli ultimi sviluppi della ricerca sugli aspetti psicologici delle basse stature, i riferimenti biologici della crescita corporea, le varianti normali della crescita, il nanismo psicosociale, la sindrome di Turner, l’acondroplasia, i deficit di ormone della crescita in età evolutiva e in età adulta e le ricerche e le teorizzazioni sul concetto di rappresentazione corporea che può essere considerato l’elemento fondante per la comprensione e l’interpretazione dello sviluppo sia normale che patologico. -   Gli autori Enrico Molinari è docente di Psicologia dell’handicap e della riabilitazione nel Corso di laurea in Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Svolge attività di ricerca presso il laboratorio di psicologia dell’Istituto auxologico italiano. Alessandro Sartorio è primario della Divisione malattie endocrino-metaboliche presso l’Istituto auxologico italiano di Piancavallo e responsabile del Centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura dei disordini della crescita presso l’Istituto Auxologico Italiano di Milano.

Tutti bravi

Psicologia e clinica del bambino portatore di tumore

di Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

In Italia, ogni anno circa mille bambini vengono colpiti da un tumore maligno: oltre settecentoquaranta guariscono. Nei prossimi anni, un giovane adulto su mille sarà un "lungo sopravvivente" di un tumore infantile. La qualità della sua vita dipenderà molto dal sostegno psicologico che avrà ricevuto non solo durante la malattia, ma anche successivamente. Per questa ragione, nell'ambito dell'oncologia pediatrica, un grande rilievo sta assumendo la gestione psicologica dei piccoli malati e delle loro famiglie, i cui problemi sono esposti e discussi in questo libro da operatori di grande esperienza e impegno. L'opera propone anche una sintesi delle risorse diagnostiche e terapeutiche messe a punto da pediatri oncologi e i risultati ottenuti, senza trascurare gli effetti collaterali, ancora molto rilevanti, delle cure praticate.

Il consenso informato

Tra giustificazione per il medico e diritto del paziente

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Questo libro, scritto da giursiti, medici e psicologi, dà conto sia della dimensione etico-giuridica del consenso informato sia delle dinamiche psicologiche che ruotano attorno a esso.

Dove si nasconde la salute

di Hans G. Gadamer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Il filosofo Hans-Georg Gadamer ritiene che per uscire dalle varie "crisi della medicina" occorre ritornare a porsi le domande originarie.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.