Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
DSM-5 Diagnosi differenziale
di Michael B. First
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 352
«DSM-5® Diagnosi differenziale» aiuta i clinici e gli studenti a imparare il processo della diagnosi psichiatrica e migliorare le loro capacità di formulare una diagnosi differenziale esaustiva.
DSM-5 Casi clinici
di John W. Barnhill
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 500
Casi clinici presenta un’ampia casistica clinica, originale e inedita che esemplifica i disturbi mentali classificati nel DSM-5.
Un modello dissociativo del disturbo borderline di personalità
di Russell Meares
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 350
Secondo Russell Meares, il disturbo borderline di personalità consiste in un’alterazione dell’esperienza di sé analoga alla dissociazione.
Lo sviluppo umano
Tra genetica ed esperienza
di Jerome Kagan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 408
Veniamo al mondo con potenzialità immense. Davanti a noi si aprono percorsi di sviluppo apparentemente infiniti. Molto presto, però, questa infinità viene meno e cominciamo a esibire i tratti unici dovuti al nostro patrimonio genetico e culturale. In che modo le esperienze plasmano ciò che portiamo nel mondo? Jerome Kagan esplora il rapporto fra biologia e ambiente passando in rassegna i progressi più significativi degli ultimi trent’anni nel campo della psicologia dello sviluppo. Lungo il cammino si interroga, fra l’altro, sull’odierna infatuazione per le neuroscienze, sui fondamenti delle teorie dell’attaccamento genitoriale, sulla diffusa tendenza a patologizzare il comportamento dei giovani. Questo libro è il risultato delle ricerche compiute nell’arco di un’intera vita da uno studioso deciso a scoprire come si diventa ciò che si è. L’opera si rivelerà una guida esperta e preziosa sia per i giovani genitori desiderosi di comprendere quale influenza possano avere i loro geni e il mondo sul proprio bambino, sia per l’educatore motivato a costruire relazioni proficue con i propri allievi, sia, più semplicemente, per chiunque voglia addentrarsi in questa affascinante tematica.
L'autore
Jerome Kagan, professore emerito di Psicologia presso la Harvard University, membro dell’Institute of Medicine of the National Academy of Sciences, è uno dei maggiori esperti mondiali nel campo della psicologia dell’età evolutiva. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, fra cui il William James Award e il Distinguished Scientist Award dall’American Psychological Association.
La mente adolescente
di Daniel J. Siegel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
Fra i dodici e i ventiquattro anni si verificano nel nostro cervello cambiamenti decisivi, non sempre facili da affrontare.
Psiconcologia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 388
Psico-oncologia è stato scritto per aiutare oncologi, medici, psichiatri e altri professionisti della salute mentale nel supporto psicologico e spirituale, nella comprensione dei bisogni di quel 40% dei soggetti di una popolazione che nella loro vita riceveranno una diagnosi di cancro. Ricevere la notizia della diagnosi, sottoporsi a trattamenti che salvano la vita ma sono invasivi e possono trasformare il corpo, vivere con la minaccia di una recidiva, spiegare la malattia agli altri: sono alcuni dei problemi dei pazienti oncologici trattati in questo innovativo volume. Una cura a tutto campo del cancro richiede di tener conto dei differenti aspetti psicosociali nella valutazione e nel trattamento. Psico-oncologia risponde direttamente a questo bisogno di comprensione e informazione dando indicazioni per trattare effi acemente pazienti in condizioni di sofferenza non solo fisica.
I curatori
Massimo Biondi è professore di Psichiatria alla “Sapienza” Università di Roma.
Anna Costantini dirige l’unità dipartimentale di Psiconcologia della “Sapienza” Università di Roma.
Thomas N. Wise è professore di Psichiatria alla George Washington University School of Medicine di Washington.
La personalità e i suoi disturbi
Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento
di Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 918
Nella cornice della psicologia dinamica, questo importante manuale affronta la valutazione e il trattamento dei disturbi della personalità in uno spirito di aggiornamento continuo (i riferimenti diagnostici sono al DSM-5), integrando i contributi della psicologia accademica, della psichiatria, delle neuroscienze, della teoria dell’attaccamento e dei modelli cognitivo-comportamentali. Dopo una rassegna dei principali modelli della personalità, la prima parte affronta l’impatto del trauma sullo sviluppo della mente, le relazioni tra psicopatologia, mentalizzazione e meccanismi di difesa, il rapporto tra sesso, genere, orientamento sessuale e personalità. La seconda parte, dedicata ai disturbi della personalità, passa in rassegna le caratteristiche descrittive, i modelli di comprensione e gli approcci terapeutici più efficaci. Nella terza parte vengono illustrati i principali modelli descrittivi ed esplicativi dei disturbi clinici più diffusi: le schizofrenie, i disturbi dell’umore, d’ansia, fobici e ossessivi, da uso di sostanze, psicosomatici e l’ipocondria.
La diagnosi in psichiatria
Ripensare il DSM-5
di Allen Frances
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Questa guida completa e al tempo stesso concisa aiuta il clinico a formulare la diagnosi psichiatrica in modo corretto, evitando trappole che possono indurre in errore.
L'esame diagnostico con il DSM-5
di Abraham M. Nussbaum
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 298
Pensato sia per clinici in formazione sia per clinici più esperti, L’esame diagnostico con il DSM-5® è il companion book del DSM-5 che aiuta a svolgere i colloqui diagnostici.
Vincere le abbuffate
Come superare il disturbo da binge eating
di Christopher G. Fairburn
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Christopher Fairburn, un’autorità riconosciuta nell’ambito dei disturbi alimentari, fornisce tutte le informazioni necessarie a comprendere i problemi di binge eating e a controllarli, che lavoriate come terapeuti o su voi stessi.
Mappe per la mente
Guida alla neurobiologia interpersonale
di Daniel J. Siegel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 450
Che cos’è la mente?
Da cosa dipende la salute mentale?
E quali sono i rapporti tra mente, cervello e relazioni?
Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di “mente”. Daniel Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per “mappe” o “percorsi guidati”, rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un “punto d’ingresso” che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l’autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.
La nascita della intersoggettività
Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia
di Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese
editore: Raffaello Cortina Editore
L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri.